Oggi parleremo di uno dei grandi nemici del nostro viso, l’acne. Quei brufoletti brutti e fastidiosi che compaiono sul nostro viso nei momenti peggiori. Ci perseguitano rimanendo sul nostro viso come se fossero una presenza costamte , ma noi non li vogliamo proprio! Sono scomodi e talvolta dolorosi. Ma dobbiamo anche sapere che sono molto comuni e non ce ne dovremmo vergognare. Sai di quale tipo di acne soffri? Sai quanti e quali tipi di acne esistono e come trattarli? In questo blog li conosceremo un po’ meglio, sapremo come combatterli e fare in modo che non si presentino mai più.

Come si forma l’acne.

Quali tipi di acne esistono e come identificarli sulla tua cute.

Tipi di cicatrici o segni provocati dall’ acne.

Raccomandazioni per combattere i vari tipi di acne.

1. Come si forma l’acne

In primo luogo è importante sapere qual è il processo mediante il quale si forma l’acne.
I brufoli sono un’infiammazione cronica delle ghiandole sebacee e dove si trovano le ghiandole sebacee? Fondamentalmente si trovano nel follicolo pilifero (poro). Questi pori si ostruiscono e bloccano la fuoriuscita del sebo, il quale finisce per accumularsi, infettarsi e formare un’infiammazione che chiamiamo brufolo.

Normalmente questo tipo di disturbo della cute colpisce solitamente l’area del viso e della schiena, poiché è dove abbiamo più ghiandole sebacee. In particolare nella zona T del viso. D’altra parte, nella zona delle gambe, ad esempio, queste ghiandole sono molto più piccole, quindi la possibilità che appaiano è ridotta.

Quali tipi di brufoli esistono e come identificarli?

 

 

  • Grano di Miglio: sono punti bianchi dove c’è un accumulo di sebo.
  • Punto nero: sono punti neri in cui si trova il sebo ossidato, per questo motivo il loro colore. Il poro è aperto e quindi si può vedere la “sporcizia” nera.
  • Brufolo rosso:  è una lesione cutanea infiammata. Elevazione rossastra della pelle. È doloroso e la pelle si indurisce, può essere riassorbita o può evolversi ulteriormente.
  • Brufolo giallo: è una lesione della pelle che si infiamma e diventa giallastra in punta. Come i brufoli rossi, possono essere riassorbiti o peggiorare.
  • Noduli: l’acne più grave e preoccupante. Sono brufoli molto grandi e infiammati che di solito occupano 1 cm o più di diametro.

Andremo ad approfondire l’argomento e conosceremo a fondo quali sono i motivi per cui possiamo avere l’acne.

Questa malattia è considerata multifattoriale, cioè ci sono molti fattori che possono unirsi perchè appaia. Ha una parte genetica e le altre ragioni per soffrirne possono essere dovute a numerosi fattori esterni. Un’esempio può essere il rapporto tra dieta e la cute, lo zucchero colpisce direttamente la pelle.

L’acne non è rappresentato solo da fastidiosi brufoli che si presentano durante l’adolescenza, anche questo, ma c’è un intero mondo dietro.

 

 

2. Quali tipi di acne esistono e come identificarli sulla tua cute.

Esistono molti tipi di acne, questi possono essere classificati in base ai sintomi che provocano o in base al loro fattore scatenante. Ti lasciamo un breve riassunto in modo che tu possa identificare più facilmente di quale tipo di acne soffri.

  • Tipi di acne in base ai sintomi.

Acne comedogenica o lieve:

Questo tipo di acne di solito si verifica durante l’adolescenza, anche se può verificarsi anche durante i periodi successivi.

Zona: fronte, naso e guance. Colpisce solo la cute del viso.

Sintomi: comparsa di punti neri o bianchi sul viso e brufoli rossi.

Acne papulopustolosa o moderata:

Di solito si verifica durante o dopo l’adolescenza.

Area: fronte, naso, guance.

Sintomi: si verifica una reazione infiammatoria e i brufoli sono rossi e pieni di pus, che chiamiamo papule o pustole. Può lasciare cicatrici o segni di depigmentazione sulla pelle.

Acné Conglobata:

Si verifica durante la pubertà o l’età adulta. Noduli o cisti che a volte sono molto dolorosi sono raggruppati insieme.

Zona: fronte, naso e guance, collo e schiena.

Sintomi: punti neri, pustole e noduli su viso, schiena, braccia e spalle. Colpisce la cute in modo profondo, quindi può lasciare cicatrici.

Acne fulminante:

Questo tipo di acne è meno comune e di solito compare nei giovani uomini. È una forte reazione cutanea quando si formano noduli o cisti. Lasciano cicatrici continue.

Area: i noduli compaiono sul viso, sul busto/torace o sulla schiena.

Sintomi: a volte può anche causare febbre e infiammazioni alle articolazioni.

  • Tipi di acne secondo cause esterne o in base al suo sviluppo

Acne estiva

Come suggerisce il nome, questo tipo di acne si manifesta solitamente durante l’estate in quanto si manifesta con l’esposizione ai raggi UV. Per questo motivo, la protezione solare deve avere la massima importanza. Ti consigliamo di utilizzare creme solari Oil free.

Zona: pelle sottile come la zona interna delle braccia, il torace e meno sul viso.

Sintomi: forma fastidiose eruzioni cutanee che provocano prurito.

Consigliamo alcune creme Oil free.

 

Acnemy Zitcontrol es un tratamiento para pieles con tendencia acneica.

Zitcontrol Trattamento
per Pelli a Tendenza Acneica

 

Protector solar Youth Lab en crema para pieles grasas.

Crema Solare – Pelle Grassa

 

Acne cosmetica

Si verifica a seguito dell’uso di cosmetici non adatti alla nostra pelle, una reazione a quel prodotto. I pori sono ostruiti e la pelle non riesce a respirare, quindi si ostruisce, quindi scegliere un make-up adatto è molto importante.

Area: di solito si verifica sul viso.

Sintomi: si formano sfoghi di acne nelle zone in cui viene applicato il prodotto.

Consigliamo un make-up per la pelle grassa o a tendenza acneica:

 

 

Dermacol base de maquillaje y corrector acneico.

Base Make-Up e Correttore Acnecover

 

Dermacol base de maquillaje de alta cobertura para piel acnéica

Fondotinta ad Alta Copertura
Acne o Pelle Tatuata

 

Detergente Donna Tinto Asilo Nido

 

 

Acne escoriata

Questo tipo di acne si verifica quando si sperimenta una situazione o una fase di stress o ansia. È provacata dalla manipolazione in modo compulsivo di brufoli o punti neri. Di solito si verifica nelle donne e la sua origine è più psicologica, quindi si consiglia di trattarla con uno psicologo e un dermatologo in parallelo.

Zona: fronte, guance e naso. segni rossi e marroni

Sintomi: sono ferite incrostate.

Acne meccanica o da attrito

Tende a manifestarsi sempre di più negli adulti e appare a causa del continuo sfregamento con un oggetto. Ad esempio con l’uso di cappelli o berretti, e ora con l’uso di maschere “maskne”.

Area: dipende dall’area in cui si verifica l’attrito.

Sintomi: irritazione, macchie e brufoli.

Acne Venerata o da contatto

Quando la pelle è a contatto con sostanze chimiche come catrame, prodotti per la pulizia o persino dentifricio, poiché contiene fluoro.

Area: zona di contatto diretto con il prodotto.

Sintomi: comparsa di acne comune.

Acne ormonale

Questo tipo di acne è uno dei più preoccupanti per adolescenti e adulti. I suoi fattori scatenanti sono i cambiamenti ormonali come la pubertà, le mestruazioni o la menopausa.

Zona: Normalmente nella zona T del viso.

Sintomi: brufoli rossi e bianchi.

*Devi tener presente che si possono presentare diversi tipi di acne contemporaneamente. Se non sei sicuro di quale acne soffri, consulta un dermatologo.

 

 

3. Tipi di cicatrici o segni di acne.

L’acne non solo causa problemi mentre abbiamo i brufoli, ma una volta che sono scomparsi, può anche lasciare macchie o cicatrici. Questo dipende da molti fattori, ma proprio per questo dobbiamo prenderci cura della nostra cute in profondità durante il processo.

Le cicatrici appaiono causate da lesioni dell’acne che causano la rottura della parete del follicolo e distruggono i tessuti sani.

Esistono diversi tipi di cicatrici da acne:

Cicatrici iperpigmentate: una volta che il brufolo scompare, compare una colorazione rosata o marrone scuro.

Cicatrici atrofiche: sono le più tipiche dopo l’acne e compaiono piccoli segni.

Cicatrici ipertrofiche o cheloidi: sono rosse e possono essere pruriginose.

È molto importante prendere in considerazione due linee guida per cercare di evitare le cicatrici da acne:

  • Proteggi molto bene il tuo viso con un’elevata protezione solare.
  • Evita a tutti i costi la tentazione di toccarti o di stuzzicare i brufoli.

 

 

4. Raccomandazioni per combattere i tipi di acne

Ci sono diversi miti che sono stati generati a causa della comparsa dell’acne, uno di questi è che l’acne sia causata dalla mancanza di igiene. È vero che quando si soffre di acne bisogna avere una routine di pulizia molto regolare e marcata, ma i brufoli non sono causati dalla mancanza di igiene. Un altro dei miti è quello di asciugare i brufoli con alcol o dentifricio, poiché la pelle circostante è irritata e ostruisce i pori.

Segui questi suggerimenti ed eliminerai l’acne in un modo molto più efficace e salutare per la tua pelle.

 

 

 

  • Non dovresti mai provare a rimuovere da solo brufoli o punti neri.
  • La chiave di qualsiasi routine di bellezza è mantenere la cute detersa. È meglio creare una routine mattutina e serale con un detergente in modo che i pori non si ostruiscano. Tieni presente che non bisogna né eccedere né lasciar passare.
  • Non detergere la cute in modo aggressivo, farlo con movimenti delicati.
  • Idrata la pelle, è molto importante. Dimentica il mito che una crema idratante fornisce solo grasso. Usane una specifica per la pelle grassa che sia più chiara.
  • • Proteggi molto bene la tua cute dal sole,eviterà che i segni rimangano.

Youth Lab mascarilla limpiadora para pieles acneicas.

Maschera Detergente Cleansing Radiance

 

Crema hidratante Dermacol para pieles con tendencia acneica.

Gel – Crema Idratante Acneclear

 

Rilastil. Acnestil crema antiacné.

Crema Anti-Acne Acnestil

 

Vi lasciamo questa infografica per rendere più facile identificare quali tipi di prodotti fanno bene alla vostra cute per combattere l’acne:

 

 

Spero che tutti i consigli che vi abbiamo proposto per identificare e combattere l’acne vi siano stati utili, conoscete qualche altro consiglio che può aiutarci ad eliminare i brufoli? Commentacelo!