Ciao a tutti! Eccoci qui un altro venerdí con nuovo post… e questa volta vi parliamo di smalto semi-permanente in gel! ?

Stanca dello smato per unghie che non resiste neanche una settimana? Non hai tempo per farti la manicure ogni settimana e desideri qualcosa che duri piú a lungo? È probabile che lo smalto semi-permanente,cioè le cosiddette unghie in gel, sia la tua soluzione perfetta! Continua a leggere!

Qui a Belletica.it vogliamo darti tutte le informazioni che cerchi riguardo a questo tipo di smalto per unghie, dato che crediamo ti possa interessare per i suoi numerosi vantaggi.
Ti sveliamo quindi i segreti per poter avere unghie in gel semipermanente perfette!

Ci sono vari modi per denominare questa manicure: unghie in gel, smalto permanente o semi-permanente…sono tutti la stessa cosa! E attenzione a non fare confusione: per quanto riguarda la ricostruzione delle unghie, questa si puó realizzare anche con lo smalto in gel, ma ci sono anche le opzioni in acrilico o polvere di seta.

In questa guida, vedremo:

  • Smalto semi-permanente in gel, pro e contro
  • Smalto semi-permanente in gel: di cosa hai bisogno per farlo a casa tua
  • Come realizzare la manicure semi-permanente
  • Unghie in gel: la tendenza dell’anno
  • Come rimuovere lo smalto semi-permanente
  • Come prendersi cura delle unghie debilitate dallo smalto semi-permanente

 

Quando avrai finito di leggere questa guida sarai un’esperta e potrai finalmente avere mani e unghie perfette per settimane!

Non te lo perdere!

Unghie permanenti, i pro e i contro

unghie in gelPrima di iniziare, dobbiamo conoscere bene il prodotto di cui stiamo parlando. Il vantaggio principale è ovvio: potremo finalmente avere unghie brillanti e perfettamente smaltate per 3 settimane. Come? Grazie all’unione di vernici semi-permanenti e al gel per unghie che si asciuga per mezzo di raggi LED o UV che fanno in modo che lo smalto aderisca all’istante e per molto piú tempo.

Lo smalto semipermanente fa per te se non hai molto tempo da dedicare alla manicure o a causa della tua routine giornaliera lo smalto comune dura molto poco o si consuma facilmente.

Altri vantaggi sono senza dubbio la comoditá, il risultato bellissimo sulle unghie… ma effettivamente non ci sono solo “pro” e bisogna tenere in conto anche gli svantaggi prima di scegliere questo tipo di smalto.

Tra i vari “contro”, abbiamo il fatto che una manicure semipermanente dall’estetista ha un costo maggiore di quella tradizionale, anche gli stessi smalti per farla a casa sono comunque piú cari di quelli normali. In realtá peró lo svantaggio maggiore è che lo smalto in gel debilita e indebolisce l’unghia, è quindi raccomandabile che ci si prenda un tempo di “riposo” lasciando che le unghie respirino e si recuperino.
Inoltre è importante tenere in conto che per rimuovere velocemente questo tipo di smalto, sarebbe meglio rivolgersi a un centro estetico.

Smalto semipermanente in gel: di cosa hai bisogno per farlo a casa tua

Per poter farci le unghie in gel a casa, abbiamo bisogno di sapere cosa usare, per aver tutto pronto, che non manchi nulla e avere cosí una manicure perfetta e senza ricorrere all’estetista.

Avremo bisogno di:

  • Kit Manicure Semi-Permanente ( un gel primer, uno smalto semi-permanente e una base Top Coat)
  • Un bastoncino di legno d’arancio ( conosciuti come “spingi cuticole”)
  • Una lima
  • Rimuovi cuticole
  • Olio per cuticole
  • Una lampada UV
  • Gel disinfettante per mani

Nel link superiore potrai trovare tutto l’indispensabile per la tua manicure in gel semi-permanente. Adesso sei pronta per iniziare a preparare le tue unghie… iniziamo!

Come realizzare la manicure semipermanente?

Per ottenere un risultato finale impeccabile e fare in modo che lo smalto aderisca perfettamente alle nostre unghie, dovremo prima prepararle, disinfettando le nostre mani e le unghie con un gel disinfettante, dopodichè le laveremo anche con acqua e sapone

In un primo momento ci concentreremo sulle cuticole. Applichiamo l’olio per ammorbidirle e con il bastoncino di legno d’arancio e molta attenzione e delicatezza, spingeremo indietro le cuticole . È molto importante usare il rimuovicuticole se c’è qualche pellicina di troppo.smalto semipermanente in gel

Quando le cuticole saranno perfette e le unghie pulite, inizieremo a dargli la forma che desideriamo, con la lima. Ti consigliamo di iniziare da un angolino e poi far scorrere la lima verso il lato opposto, sempre peró in una sola direzione. Se peró sei abituata a limarti le unghie in un altro modo, non ti preoccupare, puoi farlo come preferisci. Inoltre puoi darle la forma che piú ti piace, ovali, rotonde, quadrate…

Un trucco: Passa la lima sulla superficie delle unghie per renderle porose e fare in modo che lo smalto in gel aderisca meglio e duri piú a lungo

Ed ecco che le nostre unghie sono pronte per la nostra manicure permanente!
Applichiamo allora il gel primer e lasciamo che si asciughi (senza lampada, all’aria aperta). Una volta asciutte applichiamo uno strato della base Top Coat e, adesso sí, collochiamo le nostre unghie nella lampada a luce UV per alcuni minuti. È importante che questo passo non venga dimenticato dato che è la base Top Coat che si incarica di proteggere le nostre unghie dai componenti degli smalti e inoltre le indurisce.

Dopo aver fatto asciugare le unghie con la lampada UV, è il momento di applicare il primo strato di smalto semi-permanente,. Questo primo strato dev’essere molto sottile dato che se esagerassimo, potrebbbe fare pieghe, bollicine o rovinarsi dopo pochi giorni. Una volta applicato il primo strato, mettiamo di nuovo le unghie nella lampada a luce UV e aspettiamo altri 2 minuti che si asciughi.

Applichiamo un secondo strato di smalto semi-permanente stendendolo bene su tutta l’unghia e via! Di nuovo le unghie nella lampada UV per farle asciugare.

Infine, una volta che si è asciugato lo smalto semi-permanente, stendiamo un ultimo strato di Top Coat e lasciamo asciugare nella lampada UV. A cosa serve quest’ultimo strato? Ci aiuteráad avere unghie molto piú brillanti e belle, è un passo quindi a non dimenticare!

Qui di seguito ti lasciamo un video di como fare una manicure in gel a casa tua con il Kit di Gellack.

 

Pronte! Ed ecco le nostre unghie perfette per settimane. E anche se puó sembrare un procedimento lungo… non ti preoccupare, dura meno di mezz’ora!

Unghie in Gel: Le tendenze dell’anno

Come succede per i vestiti e il make up, anche la manicure è soggetta alle mode del mode del momento. Noi di Belletica.it ti raccontiamo le ultime novitá per avere unghie all’ultima moda, per trarre ispirazione e creare il tuo proprio stile!

  • Metallizate: Quando parliamo di unghie metallizate, non ci riferiamo solo ai toni dorati o argentati…ma anche colori metallici tanto di moda anche per i rossetti matte. Perfette per catturare l’attenzione. L’effetto specchio sará quello privilegiato.

  • Degradé: Le unghie dai colori sfumati sono di moda come le tecniche per la decolorazione del capello… e l’effetto è sorprendente!
  • Forme Geometriche: Colorate, allegre e d’impatto, gioca con le linee e i colori per creare uno stile che ti rappresenta.

E ce ne sono moltissime altre, sta a te decidere quale fa per te!

Come rimuovere lo smalto semi-permanente in gel?

In realtá, la soluzione che ci sentiamo di consigliare è di rivolgersi a un centro estetico in quanto il processo per rimuovere lo smalto semi-permanente è un po’ lungo. Peró se preferisci comunque rimuoverlo a casa, non ti preoccupare, a continuazione ti spiaghiamo come!

Il primo passo per rimuovere lo smalto semi-permanente è quello di disinfettare le mani con il gel adeguato, pulendo bene soprattutto le unghie. Dopodichè le laviamo, le asciughiamo alla perfezione e prendiamo dei batuffoli di cotone della grandezza dell’unghia da cui vogliamo ritirare lo smalto.

Ti consigliamo di prepararne subito 10, uno per ogni unghia e 10 pezzettini di alluminio per ricoprire le punta delle dita. In questo modo avrai tutto a portata di mano.

Iniziamo bagnando uno dei cotoni con un rimuovi-smalto (acetone, polish remover…) tradizionale, e usiamolo per coprire l’unghia. Per assicurarci che non si muova e che aderisca bene all’unghia, avvolgiamo il dito, con il cotone sull’unghia, nell’alluminio. Ripetiamo il processo con tutte le unghie e lasciamo agire per 15 minuti. Questo processo fará in modo che lo smalto si ammorbidisca e sia piú facile da rimuovere.

Una volta trascorso questo tempo, rimuoviamo l’alluminio e il cotone molto delicatamente. Lo smalto si sará rimosso quasi completamente, se peró fossero rimasti alcuni resti, potrai toglierli comodamente con un bastoncino di legno d’arancio.

È un processo che effettivamente non tutti hanno tempo di fare o non piace, de è per questo che consigliamo, generalmente di affidarsi a un centro estetico. Se hai pazienza peró, non c’è niente di meglio che farlo a casa.

Come prendersi cura delle unghie debilitate dallo smalto semi-permanente

Sappiamo che lo smalto semi-permanente ha lo svantaggio di essere aggressivo sulle unghie e quindi, un uso continuato le puó debilitare.
Ti proponiamo  una serie di consigli su come prenderti cura delle unghie in modo che siano sempre belle,e dall’aspetto sano e nutrite in modo che si possano riprendere rapidamente dai danni provocati dallo smalto semi-permanente.

Prima di tutto, consigliamo di limarle un po’, anche sulla superficie. Poi sarebbe bene applicare un siero nutritivo per favorire la crescita e un olio riparatore da stendere su tutta l’unghia, incluso le cutivole. L’olio dovrebbe contenere proprietá nutritive de emollienti per le unghie e le cuticole.

Lasciamo che venga assorbito tutto il prodotto e perchè no, ci mettiamo una crema mani idratante che sará ottima tanto per le mani quanto per le nostre unghie.
Infine, per concludere, consgliamo l’applicazione di un trattamento alla cheratina, indispensabile per rinforzarle.

 

 

 

 

 

Per quanto riguarda l’applicazione di qualsiasi altro tipo di smalto, in realtá sarebbe meglio non metterselo fino ad almeno 24H dopo la rimozione dello smalto semi-permanente

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile! Adesso conosci tutti i vantaggi di questo tipo di smalto, come applicarlo in modo ”fai da te” e se volessi toglierlo, come fare!

Prima di concludere l’articolo, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra sezione Gellack, Essence e Catrice, dove potrai trovare molti altri prodotti relazionati alla cura delle unghie.

Grazie per aver letto questo artciolo, e se ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social! Hai provato lo smalto permanente “fai da te”? Raccontaci la tua esperienza lasciandoci un commento!

Ci si rivede venerdí prossimo! A presto! ?