Oggi parleremo del massaggio rassodante viso, incentrato sul trattamento della flaccidità e delle rughe. Non è mai troppo presto quando si tratta di prevenire le rughe. Oltre ad essere benefico per cedimenti e rughe, ci aiuta anche a ossigenare i tessuti e a fornirci idratazione e nutrimento, grazie all’attivazione della circolazione sanguigna.
I massaggi al viso sono sempre molto pratici e non esiste lifting migliore di quello naturale. Il tuo viso merita delle coccole. Allora perché non proviamo? Pronti, via… Massaggi viso! Ti piacerà…
Sapevi che un buon massaggio al viso può aiutarti a ringiovanire la tua pelle?
I muscoli del viso devono essere esercitati e massaggiati con routine specifiche per evitare sia flaccidità che la comparsa di rughe e segni di espressione.
Esistono molti tipi di massaggi per contrastare il passare del tempo sulla cute. 10-15 minuti che puoi dedicare una volta alla settimana o anche ogni 15 giorni , aiuteranno molto la situazione della tua cute . In questo blog conosceremo tutto ciò che riguarda i massaggi al viso.
1. Cis´è il massaggio viso rassodante?
I massaggi viso possono avere diverse finalità, in questo caso si tratta di massaggi viso rassodanti, che sono quelli che ci danno una sensazione di benessere, oltre a migliorare il nostro aspetto, favorendo la circolazione e prevenendo l’invecchiamento.
Ci concentriamo sul massaggio viso rassodante, consiste in un trattamento di bellezza che racchiude un insieme di tecniche basate su una leggera pressione, senza causare danni,che si esercita sul viso. Si possono applicare diversi gradi di intensità, in modo da attivare la circolazione e l’ossigenazione, ma come anticipato, senza pressionare eccessivamente! Lo scopo è quello di ringiovanire la pelle, tonificare i muscoli del viso e trattare il più possibile flaccidità e rughe.
Uno degli obiettivi raggiunti con questo tipo di massaggio è lo scambio di nutrienti, ottenendo così migliori risultati con la rigenerazione cellulare. Anche se si dice sempre che il massaggio viso abbia solo un fine estetico, ed è anche così, è consigliato anche a scopo terapeutico, perché, oltre a levigare e rassodare, garantisce un ottimo rilassamento dallo stress. Idealmente, dovrebbe essere fatto all’inizio o alla fine della giornata.
A proposito, non pensare di aver bisogno di uno specialista per eseguire un massaggio viso, sono trattamenti che puoi fare da solo, purché tu sappia come farlo. Ecco un video per farvi un massaggio viso rassodante. Prendi nota e prova a casa! È ottimo!
2. Fasi del massaggio viso antirughe.
1. Stendi una crema o un olio idratante sul viso e inizia a massaggiare verso l’alto, coprendo il viso.
2. Massaggiare dall’interno verso l’esterno, appoggiando entrambe le mani sul viso.
3. Con le nocche, fai movimenti circolariverso l’alto.
4. Quindi, fai dei piccoli pizzichi dal mento alla fronte.
5. Massaggiare dal basso verso l’alto, appoggiando entrambe le mani sul viso, con una pressione moderata.
6. Utilizzando due dita (indice e medio), massaggiare con movimenti circolari dal mento alle ali del naso, tutte le volte che è necessario.
7. Massaggiare l’area superiore e inferiore delle labbra in cerchio da un lato all’altro e continuiare verso l’alto.
8. Infine il passo successivo sarebbe lo yin yang, che termina con un massaggio nei solchi della fronte con un movimento da un lato all’altro.
3. Vantaggi del massaggio viso per cute atonica.
- Aiuta a migliorare il tono muscolare facciale.
- Aiuta a rilassare il corpo e la mente, a trattare casi di stress e ansia.
- Attiva la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti cutanei, consentendo una pelle ringiovanita e luminosa.
- Migliora la circolazione linfatica, quindi elimina le tossine responsabili degli inestetismi cutanei.
- Un processo continuo migliora il contorno del viso.
- Accelera la rigenerazione della cute e ne ripristina elasticità, compattezza, levigatezza e aspetto sano.
- Con un massaggio delicato apportiamo relax.
- Con un ritmo più veloce otteniamo concentrazione.
4. Altri tipi di massaggio viso
Massaggio viso rilassante.
È uno dei più utilizzati, si basa su movimenti delicati ma profondi, accompagnati da pizzicature delicate che in determinate zone. Genera una sensazione di relax e comfort. Inoltre, attraverso la stimolazione del sangue e l’ossigenazione dei tessuti cutanei, contribuisce a migliorare il tono muscolare del viso.
Massaggio facciale Kobido.
Questo tipo di massaggio è sopravvissuto fin dall’antichità. Kobido significa “antica via della bellezza”. È anche conosciuto come il lifting giapponese. Si basa su movimenti veloci e lenti per migliorare la circolazione più profonda del viso. Di solito dura circa 50 minuti, in cui vengono applicate quattro parti:
- Pulizia e Drenaggio; dove vengono preparate le zone da lavorare e poi inizia il drenaggio, dove la pelle viene pressata e trascinata in punti specifici per eliminare le tossine.
- Stretching e illuminazione; Consiste in movimenti di attrito e scorrimento con l’aiuto di oli. Aiuta a sollevare la pelle del viso e a restituirne la luminosità.
- lifting giapponese; In questa parte viene aumentata la velocità dei movimenti, senza esercitare una pressione eccessiva, per ossigenare e ammorbidire i solchi.
- Finale antistress; I punti di agopuntura che servono a combattere lo stress vengono premuti. Al fine di migliorare l’immagine e allo stesso tempo giovare alla salute.
Massaggio viso coreano
È un tipo di massaggio utilizzato per rilassare i muscoli e alleviare il dolore, basato su movimenti profondi e allungamenti. Inizia con un forte allungamento nella zona del corpo da massaggiare, per rilassarla e produrre una sensazione che percorre tutto il corpo. Si esegue con movimenti di vibrazione e rotazione, massaggiando la testa e il viso.
5. Accessori per massaggio viso.
Qui vi lasciamo alcuni degli accessori che potrete utilizzare per eseguire un massaggio viso.
- Pietra per massaggio viso con Gua Sha:consiste in un modello in pietra scolpita che si modella sulla forma del viso per aiutare a drenare la pelle e creare un effetto ringiovanente.
- Rullo di giada per massaggio viso: strumento che contiene due pietre e grazie alla sua bassa temperatura rilassa, riduce le infiammazioni e stimola la circolazione sanguigna.
- Rullo al quarzo per massaggiare il viso: Si tratta di un rullo in quarzo rosa per aiutare a ridurre le rughe e le rughe d’espressione. Il quarzo è più duro e più freddo rispetto al rullo di giada.
6. Prodotti per la cura del viso
Oggi ci sono molti prodotti ideali per una buona routine viso. Anche se non lo sembra, è importante tenere in conto l’ordine nel quale li applichiamo quando utilizziamo questi prodotti. Che l’ordine dei fattori non alteri il prodotto, in questo caso è una bugia. Dobbiamo tenere conto dell’ordine in cui applichiamo i prodotti, in modo che funzionino meglio e per farlo nella maniera corretta.
Per una buona routine di cura del viso, il tempo che utilizziamo è di 20-30 minuti, ma so che a volte si tende a non avere tanto tempo, quindi ci atterremo solo alle basi. Ci sono due norme essenziali; dobbiamo rispettare le texture di ogni prodotto e, allo stesso tempo, la sua funzione.
L’applicazione dei prodotti dovrebbe essere dal più leggero al più denso. L’ordine di applicazione dipenderà dalla funzione del prodotto che utilizziamo. È molto importante che tutti i prodotti idratanti che utilizziamo vengano applicati sulla pelle pulita e normalmente dopo aver utilizzato il tonico.
Ecco una routine di base e alcuni prodotti che consiglio.
ROUTINE
1° olio detergente; la sua funzione è quella di trascinare tutte le tracce di trucco o crema. Applicare alcune gocce sulla pelle asciutta con movimenti circolari, quindi risciacquare con acqua tiepida e asciugare con un asciugamano pulito.
2° detergente a base d’acqua; Rimuove tutte le impurità a base d’acqua, come sudore o diversi tipi di particelle contaminanti. Si può aggiungere anche acqua micellare se si desidera una pulizia profonda, veloce ed efficiente. Si applica sulla pelle umida, fino a creare schiuma. Massaggiare con movimenti circolari e risciacquare.
3° tonico; Riduce l’aspetto della dimensione dei pori, idrata e riequilibra il pH della pelle.
4º Maschera idratante; può essere applicato con formati diversi, non è consigliabile superare i tempi previsti, non è necessario sciacquarla.
5° siero; Dona luminosità, idratazione, compattezza, antirughe… Applicare 2 o 3 gocce direttamente e delicatamente con le dita, picchiettando leggermente per favorire l’assorbimento
Per finire, vi lasciamo con una breve infografica del processo per un massaggio facciale, e potrete avere una pelle ben curata e tonica.
Spero che questa guida e suggerimenti ti siano stati utili. Conosci altri consigli per avere una buona routine viso? Commentacelo!!