Ciao amici di Belletica! Eccoci qui di nuovo con un nuovo articolo per scoprire insieme tutti i segreti di bellezza 😉
Questa settimana trattiamo il tema del peeling viso. In questo post troverete tutto ció che c’è da sapere su questo tema, per poter avere la pelle impeccabile.
Questi sono i punti che tratteremo qui di seguito:
- Peeling viso, cos’è e a cosa serve?
- Come fare il peeling “fai da te”
- Peeling viso chimico
- I migliori prodotti per esfoliare il viso
È arrivato il momento per svelarne tutti i segreti! Iniziamo!
Peeling Viso, cos’è e a cosa serve?
Cosa significa la parola “peeling”? È una esfoliazione della pelle.
I peelings delicati servono ad eliminare lo strato piú esterno e superficiale della pelle, mentre quelli piú forti riescono ad agire piú in profonditá. Ha come obbiettivo quello di rinnovare la pelle, elimina le cellule morte, rimuove le imperfezioni come macchie, cicatrici e segni dell’acne. Stimolando il rinnovamento delle cellule migliorerá anche il tono della pelle.
Aumenta la produzione di collagene e elastina, oltre alle fibre che rendono il nostro viso piú tonico, naturalmente brillante e senza impuritá. È un metodo davvero ottimo per mantenere la pelle giovane, prevenendo l’apparizione delle rughe ed evitare la formazione di punti neri, dato che esegue una pulizia intensa del viso.
Il tipo di peeling che sceglierai dipenderá dai sintomi della pelle. È raccomandabile iniziare con i piú delicati, passando poi a quelli con effetti piú intensi. Normalmente si utilizzano diversi acidi, (glicolico, salicilico, mandelico, resorcina, tricloracetico, fenol, etc…) in funzione dei risultati che si desidera ottenere, il tipo di pelle e il relativo stato e l’etá.
Non si dovrebbe sentire alcun dolore durante il peeling anche se è vero che potresti notare un leggero pizzicore, bruciare o calore per alcuni minuti. Dopodichè la pelle si abitua e quando il prodotto è pronto, si ritira dalla pelle. Bisogna essere molto meticolosi a questo punto del trattamento in quanto se non si rimuove bene, potrebbero rimanere resti che continuano ad agire e potrebbero causare irritazioni. Dopo il trattamento si consiglia l’uso di una crema che nutra e idrati la pelle in profonditá, che aiuterá la ricostruzione e protezione dei tessuti.
Si consiglia di non utilizzare creme che contengano acido retinoico o altri agenti irritanti per lo meno per i tre giorni successivi al peeling viso
Dipendendo dalla tecnica che si utilizza, possiamo parlare di tre tipi:
- Il peeling meccanico, che si realizza con delle spazzole, rulli o microparticelle come cristalli o pietra. La dermoabrasione è uno dei piú comuni.
- Il peeling fisico, che consiste nell’applicazione di un agente fisico, per ridurre lo strato piú superficiale della pelle.
- Il peeling chimico, che si realizza con l’uso di prodotti chimici, generalmente acidi.
Se desideri fare il peeling a casa tua, continua a leggere!
Come fare il peeling a casa tua, il “fai da te”
Se non sei un’amante dei centri estetici o ti piace il “fai da te” e desideri avere la pelle perfetta, ecco qui la soluzione! Puoi fare il tuo proprio peeling fatto in casa, “fai da te” senza la necessitá di apparecchi speciali o ingredienti chimici.
Come spiegano sul portale spagnolo Mejor Con Salud, il tipo di peeling dipenderá dalla tua pelle.
Questo è ció che raccomandano:
- Peeling viso per pelli secche: questo tipo di pelle va esfoliata con molta delicatezza e con una frequenza di almeno 15 giorno. Per questo, la ricetta si basa sul bicarbonato di sodio, che ha una texture molto leggera e con una funzione alcalinizzante, perfetta per la pelle e le zone sensibili. È molto facile da elaborare: mescolalo con olio di oliva fino a che il bicarbonato si sia ben diluito con l’olio. Inoltre, aggiungi un ingrediente se la pelle è una pelle matura: olio di rosa mosqueta o oli essenziali di geranio, che aiutano a rigenerare la pelle in profonditá.
- Peeling viso per pelli miste: questo tipo di pelle ha l’inconveniente di presentare zone grasse e zone secche, per questo il peeling dovrá essere delicato, con la differenza che bisognerá concentrarsi sull’esfoliazione delle zone grasse (generalmente la zona T: fronte, naso e mento). Si userá il bicarbonato, peró in questo caso verrá mischiato con un olio meno grasso, come quello di mandorle o sesamo. Inoltre, si consiglia di aggiungere scorza d’arancia per fare in modo che il peeling sia ancora piú naturale.
- Peeling viso per pelli grasse: in questo caso, si puó fare un peeling alla settimana per poter pulire la pelle in profonditá. La base sará lo zucchero, un po’ piú spesso che il bicarbonato, e lo mescoleremo con gel di aloe vera (puó essere naturale al 100% o anche di quelli in commercio) e buccia di limone
- Peeling viso per pelli con acne: bisogna trattare questo tipo di pelle con delicatezza, peró allo stesso tempo bisogna rimuovere tutte le impuritá. In questo caso, useremo il bicarbonato di sodio con gel di aloe vera, gocce di olio di tea tree o palmarosa.
Se sei curios@ di provare a fare un peeling sul resto del corpo, potrai farlo con sale grosso, perfetto per massaggiare il corpo e combattere i problemi di circolazione, cellulite, smagliature…. lo mescoliamo con olio di cocco o, in alternativa, con olio essenziale di rosmarino, che attiverá la circolazione sanguigna
Una volta preparato il tuo peeling per il viso o per il corpo, fatto in casa, arriva il momento di applicarlo.
Questi sono i passi da seguire:
Per prima cosa, applica un poco del peeling sulla zona da esfoliare, pulita e asciutta. Massaggia delicatamente con movimenti circolari, passando la mano su tutta la zona da trattare e evitando le parti sensibili (come il contorno occhi). Se effettuiamo il peeling sulle cosce o glutei, possiamo esercitare una pressione maggiore fino a notare che si riattiva la circolazione.
Uno dei vantaggi del peeling chimico, sono gli ingredienti: effettivamente sará piú efficace ma potrebbe essere anche piú aggressivo. I professionali del settore conoscono molto meglio gli effetti, le proprietá e i benefici del peeling chimico e possono quindi prevenire reazioni allergiche o effetti collaterali. Generalmente, durante la prima visita indicano come viene realizzato e il numero di sessioni di cui hai bisogno. Possono anche consigliarti un altro trattamento perfetto per completare la sessione di pulizia.
Sicuramente, la soluzione migliore è sempre quella di preferire un trattamento in mani di esperti, anche se questo comporta un costo maggiore.
Per esfoliare la pelle possiamo anche usare prodotti ottimi, senza spendere molti soldi, e non coi sará quindi la necessitá di fare il composto per il peeling.
I migliori prodotti per esfoliare il viso
Ci sono modi piú economici per farsi un peeling. Se non fa per te elaborare creme esfolianti in casa nè andare dall’estetista per i trattamenti di bellezza, la tua soluzione sono i prodotti speciali per esfoliare il viso.
Ecco, secondo noi, i migliori!
Sauna&Spa peeling Corpo Detox con Sale, di Natura Siberica. Questo peeling pensato per essere usato su tutto il corpo, contiene ingredienti naturali come l’olio di Cdedro Organico, l’Enebro Siberiano e il Sale Rapa Siberiana che aiuta disintossicare e purificare la pelle in profonditá. Le particelle di sale esfoliano la pelle con delicatezza e attiveranno la circolazione, per ottenere una morbidezza e elasticitá della pelle senza paragoni.
Esfoliante Illuminante di Naobay. Questo latte per il viso elimina delicatamente le impuritá de è lenitivo sulla pelle. Inoltre, le particelle esfolianti naturali della buccia del frutto della palma di Asai che si incarica di rimuovere le cellule morte, lasciando il viso libero dalle impuritá giornaliere. Con Olio di Oliva, burro di Karitè e Olio di mandorle Dolci, che ridurranno l’apparizione delle linee d’espressione, e con estratti di Centella Asiatica che idraterá la pelle dopo il peeling.
Maschera Effetto peeling, di Madara. I suoi ingredienti naturali sono incredibilmente rispettosi con la pelle, offrono una pulizia profonda e chiudono i pori dilatati. Indicato per pelli normali e miste.
Tea Tree Peel Off Tube Mask, di Montagne Jeunesse. Grazie alla combinazione delle proprietá dell’olio dell’alero del tè, dell’hamametis e epilobium, questa maschera offre un effetto calmante che potrai applicare su tutto il viso e agirá soprattutto sulle zone piú “difficili”, la zona T. Idrata la pelle e allo stesso tempo corregge la produzione di sebo. Applicala una volta alla settimana e in solo 20 minuti si prenderá cura della tua pelle.
Gel Esfoliante Delicato, Peeling Enzimatico, di Bella Aurora. Questo peeling Enzimatico (fisico e chimico allo stesso tempo), è capace di rinnovare la pelle, eliminando le cellule morte. Contiene papaina, l’enzima della papaya, che uniforma la pelle e il risultato sará “wow”! Accelera l’eliminazione di macchie e imperfezioni.
Set Burro di Rosa (crema giorno + micro peeling), di Ziaja. Questo micro peeling di Ziaja dona una pulizia delicata del viso per una pelle fresca e radiante. La formula con provitamina B5, vitamina B6, C e vitamina E, deterge la pelle eliminando in modo delicato le cellule morte e stimolando la circolazione dell’epidermide. Inoltre, il set completo prevede anche una crema giorno, che aiuta a mantenere attive le barriere naturali della pelle, dando nutrizione alle pelli secche.
Real Clean peeling gel, di Skinmiso. Elaborata con estratti di piante, è quindi un prodotto perfetto per la cura della pelle del tuo viso. Da applicare soprattutto sulla zona T frequentemente, e 3 volte al mese sul resto del viso. Il suo obbiettivo è quello di rimuovere le cellule morte della pelle e l’eccesso di sebo accumulato.
Maschera al riso, di Missha. Una maschera da notte in formato… tascabile! Elaborata con estratti di riso, apporterá idratazione e nutrizione. Inoltre ha un effetto illuminante per l epelli piú spente. Applicala dopo esserti lavat@ il viso, con movimenti circolari in modo che si crei l’effetto peeling. Infine, rimuovila con acqua tiepida.
E questo è tutto per oggi!
Speriamo che vi sia piaciuto il nostro articolo e la nostra selezione di prodotti! 🙂
Ci si rivede la prossima settimana, con un nuovo argomento! Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui tuoi social e dicci cosa ne pensi, lasciando un commento! 😎
E niente…buon peeling a tutti! 😀
A presto!