Capelli rossi? Come prendertene cura nel migliore dei modi?

Capelli rossi? Come prendertene cura nel migliore dei modi?

Ciao amici di Belletica!

Oggi parleremo dei capelli rossi…Che anche se è il colore dei capelli meno diffuso, ( solo un 2% della popolazione ha la fortuna di averlo) richiede cure molto specifiche!

Se hai i capelli rossi naturali o stai pensado di farti un tinta sui toni del rosso, dovrai tenere in conto diversi fattori, e proprio per questo oggi vi parleremo di:

  • Capelli rossi: il make up perfetto da combinare
  • Tinte e attenzioni specifiche per i capelli rossi
  • I migliori prodotti per le chiome rosse

Pronti per immergervi nella lettura del post? Via!

Capelli rossi: il makeup perfetto da combinare

Avere i capelli rossi puó dare un’aria di innocenza e delicatezza o al contrario, trasmettere passione, forza e sicurezza in se stesse. Questo colore di capelli è pian piano diventato un desiderio di molte donne, un po’ per cambiare dal solito biondo- castano-nero, un po’ perchè sentono che questo colore le rappresenta di piú.

Le donne con i capelli rossi naturali di solito hanno una caratteristica comune: la pelle è chiara e presenta molte lentiggini. Per questo, quando trucchi il viso, dovresti seguire delle linee guida per trovare il giusto equilibrio tra colore dei capelli e della pelle.

A continuazione, troverai qualche consiglio per un make up perfetto che fará risaltare e valorizzerá il colore della tua pelle e quello dei tuoi capelli! Garantito! ?

  • Occhi: senza dubbio, il miglior colore di ombretti per le Rosse sono i verdi e dorati, che donano luminositá e un tocco esotico al tuo sguardo. Anche se ovviamente ci sono altri toni che li valorizzano, come i marroni, cannella e rossi mattone.
    Per un look da festa, dimenticati del nero! La miglior opzione è un smoky eye sui toni dorati, marroni o grigi. Per quanto riguarda l’eyeliner, fai tu: sugli occhi chiari meglio marrone, mentre sugli occhi scuri puoi sceglierne uno nero.

pelo pelirrojo

  • Viso: Tipici delle Rosse sono la pelle chiara e con lentiggini. Una caratteristica da potenziare al massimo! Scegli un fondotinta del colore della tua pelle, nè troppo chiaro nè piú scuro: sará la pelle ad avere il masimo protagonismo. Per mettere in risalto le guance opta per colori sul pesca e rosati delicati: sono senza dubbio quelli perfetti per questo incarnato.
  • E il contouring? Not approved: non è una tecnica adeguata a questo tipo di pelli cosí chiare. Meglio valorizzare gli zigomi con un buon illuminante con la tecnica dello strobing.

pelo pelirrojo

  • Labbra: Opta per colori come il corallo e il pesca. Ma se proprio non puoi fare a meno del tuo rossetto rosso, ricorda di creare un makeup- no makeup naturale.

pelo pelirrojo

E questi sono i nostri consigli per un makeup perfetto da combinare con i capelli rossi.
Continua a leggere il post per scoprire altre curiositá!

Tinte e attenzioni specifiche per i capelli rossi

Ogni giorno sono di piú le persone che decidono di tingersi i capelli di rosso. Una delle ragioni sará sicuramente perchè è un colore che da al look una forte personalitá.

Stai pensado ad una tinta? ? Se sí, non perderti il prossimo paragrafo! Ti diamo vari consigli e fattori da tenere in conto prima di prendere appuntamento dal parrucchiere! capelli rossi come prendersene cura

La prima cosa a cui si pensa di solito è: mi stará bene? Sembra che i capelli rossi stiano meglio a chi ha la pelle bianca o rosata, o comunque molto chiara e dal sottotono rosato.

È vero peró che ci sono moltissimi varianti di rosso per tingersi i capelli, come il rame, molto di moda negli ultimi anni, lo rosso fuoco o il rosso caoba.

Un’altro fattore da tenere in conto è il colore stesso dei capelli: è piú facile che il colore prenda meglio sui capelli chiari, cioè se i tuoi capelli sono color miele, biondi rossi o castani chiari.
Se peró i capelli sono scuri, non ci sará altra soluzione che decolorarli.

Inoltre c’è da tenere in conto che la tinta rossa è difficile da rimuovere e debilita abbastanza il capello, bisogna quindi prendere determinate precauzioni per evitare che il capello soffra e la perdita del colore:

  • Idratare i capelli dopo ogni lavaggio e applicare una maschera per capelli colorati.
  • Usare protezione solare sui capelli
  • Evitare di andare in piscina dopo la tinta in quanto il cloro puó alterare il colore

Ed ecco qui tutte le nostre considerazioni che pensiamo sia necessario tenere in conto se desideri tingerti i capelli rosso.
È un colore bellissimo ma richiede molte attenzioni, se sei decisa quindi, dai un’occhiata anche ai nostri prodotti TOP per prendertene cura e vedrai che super chioma!

Continuiamo!

I migliori prodotti per le chiome rosse

Se hai i capelli rossi naturali, miraccomando: proteggili sempre dal sole, soprarttutto evidentemente in estate. Di fatto i capelli rossi si caratterizzano per essere molto piú spessi che i capelli di altri colori e si increspano e seccano piú facilmente.
Per evitare che ció accada, bisogna usare balsami specifici che idratino in profonditá la fibra capillare. E infine, se usi la piastra, non esagerare con la temperatura!

Per quanto riguarda  le rosse tinte… il motto è  “idratazione prima di tutto”. Al contrario dei colori come il castano o il biondo, il color rosso soffre di piú, soprattutto causa dei raggi del sole.

Per mantenere il colore dei tuoi capelli intatto e brillante abbiamo creato una lista con i nostri prodotti preferiti che siamo sicuri ti piaceranno. Eccoli!

  • Shampoo Protettivo Color-Vive di L’Oréal Paris: Uno shampoo che si differenzia dagli altri pert capelli colorati per la sua alta concentrazione di agenti cationici e filtro UV che nutrono e proteggono i capelli, proteggendolo dalle aggressioni esterne. E senza effetto appiccicoso!

 

pelo pelirrojo

  • Balsamo districante Rimedio di Brillantezza al Geranio, di Botanicals: Un balsmao che restaura la brillantezza dei capelli grazie alle proprietá districanti e nutritive dei suoi ingredienti: olio di geranio, soia e cocco. Il suo profumo al bergamotto, lavanda e gelsomino ti fará impazzire

pelo pelirrojo

  • Maschera nutritiva Original Remedies di Garnier: Questa maschera all’olio di Argan e Mirtillo Rosso nutre intensamente i tuoi capelli e mantiene protetti il colore e la brillantezza. Da usare sempre dopo lo shampoo della stessa linea

pelo pelirrojo

  • Shampoo protettore del colore di Oma Gertrude: Uno shampoo a base di calendula e bardana che mantiene il tuo colore intenso e a lungo. Allo stesso tempo previene la forfora e la caduta dei capelli.

pelo pelirrojo

  • Maschera Hair Food, Goji di Garnier: una maschera arricchita con estratto di bacche di goji e con ben un 98% di ingredienti naurali: brillantezza e colore sano, al naturale. Cosa chiedere di piú? Un profumo celestiale? Ha anche questo!

  • Balsamo Quinua di Kativa: Proteggi il colore dei tuoi capelli con un balsamo privo di solfati e sali! Donerá brillantezza e morbidezza ai tuoi capelli prevenendo la perdita di colore. 

pelo pelirrojo

Ed ecco qui che finisce il nostro post sui capelli rossi e come prendersene cura al meglio! Ti è piaciuto? Cosa ne pensi? Lasciaci un commento!

A presto!

Acqua Micellare: Scopri tutte le sue proprietá!

Acqua Micellare: Scopri tutte le sue proprietá!

Ciao Amici di Belletica! Eccoci qui un’altra settimana con un nuovo post a tema beauty!
Oggi vi parliamo di un prodotto che è diventato poco a poco un must…l’acqua micellare per la pulizia del viso!

Di fatto, non solo è un ottimo struccante che pulisce a fondo la pelle, ma è anche un ottimo tonico! Ormai, è un indispensabile nella nostra routine di bellezza, ma sappiamo davvero esattamente cos’è e come agisce? Se la risposta è no, continua a leggere! Tratteremo i seguenti punti:

  • Cos’è l’acqua micellare?
  • Usi dell’acqua micellare
  • Le migliori marche di acque micellari

Pronti a scoprire tutto ció che c’è da sapere sull’acqua micellare? Iniziamo!

Cos’è l’acqua micellare?

L’acqua micellare è un prodotto per il viso, uno struccante multiuso capace di eliminare tutti i resti di trucco, sebo e impuritá. È un prodotto perfetto per la tua beauty-routine, lo puoi usare ogni giorno in quanto è delicato ma efficace e non reca alcun danno alla pelle. È perfetto per tutti i tipi di pelle, da quelle grasse a quelle sensibili, passando per le pelli secche. È un ottima soluzione se non ti convince il latte detergente o gli struccanti bifasici.

Qualche decennio fa, l’acqua micellare era usata negli ospedali francesi per pulire le bruciature senza peró irritarle. La differenza principale dall’acqua naturale è che quest’ultima contiene calcare e cloro, è carente di proprietá detergenti e la sua composizione puó variare.

agua micelar

E cosa sono le micelle che danno nome all’acqua micellare? Bioderma spiega che una micella è una struttura complessa di surfattanti delicati, non ionici, (agenti detergenti) che prendono la forma di una microsfera invisibile.
Inoltre, le micelle sono molecole che presentano due poli, uno idrofilo solubile in acqua e uno lipofilo che attira la materia grassa che non è compatibile con l’acqua. Questa doppia affinitá permette di attrarre le impuritá di qualsiasi tipo dalla pelle e raccoglierle nel cotone: in questo modo si elimineranno tutti i residui di trucco e dell’ambiente ma anche impuritá dovute al normale attivitá della pelle (sebo, sudore, cellule morte…). Sono solo vantaggi!

È un prodotto 3 in 1: pulisce, tonifica e idrata. La formula priva di coloranti, profumi, parabeni, saponi, tensioattivi e alcol rendono l’acqua micellare una formula perfetta per tutti i tipi di pelle in quanto non è per niente aggressivo sulla pelle e anzi, la idrata. Grazie agli ingredienti naturali è perfetta per prendersi cura delle zone piú sensibili e delicate del viso.

Nel seguente paragrafo ti spieghiamo come usarla per sfruttare al massimo i suoi benefici.

Usi dell’acqua micellare

Senza dubbio, l’acqua micellare è diventata indispensabile per la pulizia giornaliera del nostro viso.
È importantissimo struccarsi prima di andare a dormire, ma sappiamo anche non sempre lo facciamo, soprattutto per pigrizia! L’acqua micellare potrá essere nostra alleata per aiutarci ad avere costanza e struccarci prima delle nanne. Di fatto, basta solo versare il prodotto sul cotone e passarlo sul viso, senza strofinare eccessivamenrte: in un momento avrai occhi e pelle perfettamente struccati.

Per una corretta pulizia della pelle, bisognerebbe pulirla 2 volte al giorno, anche se non sempre lo facciamo:

  • Usala al mattino sulla pelle dopo esserti lavata il viso per rimuovere gli ultimi resti di impuritá, prima di applicare la crema e il trucco.
  • Usala per struccarti la sera prima di andare a dormire per detergere al meglio e tonificare la pelle.

Il successo che ha avuto questo prodotto, dipende dal fatto che in un solo gesto cattura lo sporco e il sebo della pelle e che non c’è bisogno di risciacquare il viso dopo l’uso. Ricordati di usare crema e siero sempre dopo l’uso.

Il suo uso è indicato per tutto il viso: anche labbra, occhi e decolleté e potrai rimuovere tutti i tipi di makeup, incluso quello waterproof. Non finisce qui: puó anche agire come decongestionante quando senti gli occhi stanchi e gonfi.
porprietá acqua micellare

Non dimentichiamoci che è anche un’eccellente alleata delle pelli spente e stanche: aiuta a recuperare vitalitá e luminositá. Perfetta anche per le pelli con rossori o sensibili in quanto è delicata e per le pelli grasse e miste perché rimuove perfettamente il sebo lasciando la pelle opacizzata ma non secca. Una meraviglia!

Vediamo allora alcune idee in piú su quando usare l’acqua micellare:

  • Dopo aver fatto sport. Giusto dopo aver fatto esercizio fisico, i pori della pelle sono dilatati e quindi piú ricettivi a qualsiasi trattamento. È il momento perfetto per pulire bene la tua pelle e con l’acqua micellare potrai eliminare il sudore e il sebo.
  • Dopo aver preso il sole. L’acqua micellare non puó sostituire i doposole ma dopo una giornata in spiaggia ad esempio, puoi rinfrescare il viso e rilassare la pelle, restituendogli idratazione de eliminando sudore e sebo.
  • Come antiinfiammatorio. Queso prodotto serve per lenire le zone infiammate e dará energia alla tua pelle spenta.
  • Per ritoccare il trucco. Essendo delicato, puoi usarlo come uno struccante per correggere piccoli errori quando ti trucchi. Metti un po’ di prodotto sul cotone e cancella l’errore. Voilá, l’errore non é mai esistito!

Passiamo al prossimo paragrafo: andiamo a vedere insieme qualsi sono secondo noi, le migliori marche e le migliori acque micellari del momento. Ce en sono moltissime nel mercato, ma queste sono quelle che preferiamo!

Le migliori marche di acque micellari

Sappiamo che il mondo della cosmetica è illimitato e non poteva essere da meno per le acque micellari. Le incredibili proprietá del prodotto e la sua versatilitá l’hanno reso un must per ogni marca: tutte le casa cosmetiche hanno creato la propria acqua micellare.
Ed ecco qui quelle che piú ci piacciono, la maggior parte le puoi trovare su Belletica.it

  • Acqua micellare SensiBio di Bioderma: è probabilmente la numero 1. Una delle prime che è stata lanciata nel mercato. Perfetta per pelli sensibili, israta tonifica e strucca in una sola passata. Cosa volere di piú?
  • Acqua micellare tutto in uno di Garnier. Questa marca offre la scelta tra varie acque micellari, ma ce n’è una che distacca per la sua efficacia: Acqua Micellare tutto in uno , che è adatta a tutti i tipi di pelle. Inoltrre potrai trovare vari formati, come anche quello da viaggio, per portarla sempre con te.

 

agua micelar

  • Sensitive Acqua Micellare , si Ziaja. Pensata soprattutto per pelli sensibili, questa acqua micellare elimina con delicatezza tutti i tipi di trucco e impuritá dalla pelle, tonificandola.

agua micelar

  • Acqua Micellare Detergente, di Natura Siberica. È un’acqua micellare illuminante. Contiene principi attivi depigmentanti, vitamina E, estratto di Té verde e alfa-bisabolol dalle proprietá antiossidanti e lenitive. Ed è con solo ingredienti naturali!

  • Soluzione Micellare di Bella Aurora.  È un detregente schiarente e illuminante. Inoltre, contiene principi attivi despigmentanti e vitamina E, estratto de té verde y alfa-bisabolol dalle propietà antiossidanti y calmanti.

agua micelar

 

  • Acqua Micellare Rosa Mosqueta, di Babaria. Questo prodotto pulisce e strucca la pelle con delicatezza in una sola passata e non necessita di risciacquo. Ha un prezzo davvero conveniente il che lo rende un prodotto perfetto da uszare ogni giorno nella tua beauty-routine.

agua micelar

  • Acqua Micellare, di Madara. Quest’acqua micellare contiene acido ialuronico e aloe vera, per proteggere la tua pelle, idratare e aiutare a prevenire l’invecchiamento. È un prodotto totalmente vegano e non è testato sugli animali.

agua micelar

  • Acqua Micellare per pelli sensibili di L’Oreal Paris. L’acqua micellare di L’Oreal Paris è composta a base di acqua purificata e micelle che catturano le impuritá e la glicerina che idratata e lenisce la pelle, ottenendo una pulizia veloce de efficace.

agua micelar

  • Acqua Micellare per viso e occhi, di Lady Green. Contiene acqua fiorita di Hamamelis, Aleo Vera e mela, ingredienti con grande proprietá purificanti. E che dire del pakaging? Stupendo!

agua micelar

 

 

 

Qui ti lasciamo dei video per scoprire altri segreti dell’acqua micellare! Non perderteli!

Ed ecco qui che si conclude anche il post di questa settiamana! Speriamo che ti sia piaciuto!
Hai trovato qualche acqua micellare che faccia per te?

Faccelo sapere lasciandoci un commento!

E se hai qualche domanda, scrivi a ciao@belletica.it!

Ci vediamo la prossima settimana con un nuovo post a tema beauty

 

The Ordinary. Routine Viso

The Ordinary. Routine Viso

che chiarisce il tono della pelle e riduce la comparsa di segni del tempo.

Torniamo a riprendere il blog amici@ di Belletica! E lo facciamo con il famoso marchio The Ordinary. Se non ne hai sentito parlare, non aspettare! Puoi dare un’occhiata al marchio The Ordinary. Ma come combinarli? Oggi andremo a specificare le routine del viso  in base alle esigenze dei diversi tipi di pelle. In questo modo, quando acquisti The Ordinary, ottieni il cocktail ideale che favorisce e rende la tua pelle come mai prima d’ora.

Andiamo!

Tips The Ordinary. Cosa devi sapere

Da quando The Ordinary è arrivato in Italia, ha rivoluzionato il mercato ed è diventato il marchio di riferimento per le routine del viso. Grazie alla concentrazione di componenti puri nelle sue formulazioni, l’efficacia è notevole fin dai primi utilizzi e, a un prezzo interessante, ben al di sotto della media in questo tipo di prodotti, non ci sorprende la fama che ha acquistato.

The Ordinary presenta diverse categorie: retinoidi; vitamina C; acidi diretti; antiossidanti; creme idratanti e oli … le cui modalità di applicazione e combinazione reciproca possono essere in conflitto. Ecco perché è importante che tu sappia:

  • I prodotti le cui formule hanno trame oleose vengono applicati dopo i prodotti le cui trame sono acquose. Cioè, prima dell’acqua e poi dell’olio. E se i due fossero della stessa trama? Quindi applica prima quello che tratta il tuo problema principale poiché è il prodotto più specifico per le tue esigenze e poi l’altro. Ad esempio, se sei preoccupato per quelle macchie sulla pelle che hai da tempo, hai l’Arbutina Alpha che mira ad attenuare le macchie ma hai anche il Buffet che è per i segni dell’invecchiamento, usa prima l’Arbutina Alpha e poi Il buffet
  • Come faccio a sapere quanti prodotti è corretto utilizzare contemporaneamente? Tutti avranno effetto? Bene, il massimo che dovresti usare sono 3 in ogni routine. Un utilizzo maggiore di prodotti  sovraccaricherebbe la pelle e l’efficacia non sarebbe la stessa. Eppure, in questa regola dei 3 sieri al massimo, non è possibile utilizzare più di un acido o più di un potente attivo che provoca irritazione alla pelle.
  • Affinché la tua routine sia efficace ma non dannosa, idealmente, utilizza gli attivi forti a notti alterne. Quindi la pelle ha 48 ore per calmarsi nel caso in cui questo attivo possa irritarla.
  • La vitamina C (acido ascorbico) è in conflitto. Non puoi usarlo contemporaneamente con: retinolo; niacinamide; Polvere di acido L-ascorbico; Acido ascorbico etilato; EUK 134 o qualsiasi altro composto con vitamina C.

Routine viso. Le basi dell’efficacia

Una volta a conoscenza di questi suggerimenti, The Ordinary che pe rcerto su ogni confezione c’è la descrizione del modo d’uso, viene indicato ciò che non deve essere combinato. Proporremo routine per il viso in base alle esigenze di ogni pelle.

Ma prima, un’osservazione importante. Affinché qualsiasi prodotto abbia effetto, la pelle deve essere pronta a riceverlo. Cioè, è fondamentale rimuovere il trucco ogni giorno e quindi pulire la pelle. Se, inoltre, regoliamo il Ph dello stesso con un tonico pe ril viso , avremo il nostro viso pronto e recettivo per ulteriori trattamenti. La routine di pulizia è importante tanto quanto il trattamento, la base del successo sta nel fare bene i passaggi. Puoi comprare un prodotto specifico e vedere che non ha l’effetto promesso … E la ragione non deve esser che il prodotto non sia un buon prodotto, ma perché forse lo stai applicando su una pelle che non è pronta ad assorbirlo .

Pertanto, e sebbene esistano eccezioni, nella maggior parte dei casi non esistono prodotti cattivi e buoni, se non applicazioni errate. Ovviamente, ogni pelle è diversa e ciò che serve non significa che sia corretto, questa non è una scienza esatta, ma è importante seguire la routine e osservare la pelle per vedere come reagisce a tali trattamenti.

Quali sono le tue necessità? Routine con The Ordinary

  • Cute spenta:

    • Routine mattino:
      • Pulizia.
      • Ascorbic Glucoside solution 12%: siero illuminante con un derivato stabilizzato della vitamina C che riduce le rughe, fornisce luminosità e unifica il tono e la consistenza della pelle.
      • Combinalo con un altro siero che tratta un altro aspetto che ti preoccupa della tua pelle come: segni di invecchiamento (Buffet), macchie (Alpha Arbutin 2% + HA), riduzione dei pori, graniti … eccetto con Niacinamide.
      • Per terminare, usa sempre una crema solare, sia con il tuo trucco (in bb cream o base per il trucco) o in crema o gel solare, ma proteggi la pelle dal sole.
    • Routine notte:
      • Doppia pulizia.
      • Puoi integrare con il siero anti-invecchiamento, i pori, i graniti che desideri tranne la niacinamide.
      • Vitamina C suspensión 23% + HA al 2%: è una crema per il viso con sfere di acido ialuronico che aiuta a migliorare la luminosità della pelle e tratta i problemi di pigmentazione. Ha un grande potere antiossidante, rigenerante e decolorante che migliora la sintesi del collagene, riducendo così i segni dell’invecchiamento precoce.

      I prodotti con acido ascorbico e prodotti con vitamina B3 (niacinamide) non devono essere usati nella stessa routine.

    • Settimanale: esfoliazione delicata di circa 10 minuti con Lactic Acid 5% + HA 2% per eliminare le cellule morte della pelle riducendo i segni di infiammazione e sensibilità che gli acidi normalmente producono nella nostra pelle.
  • Pelle disidratata:
    • Routine mattino:
      • Pulizia
      • Ácido hialurónico 2% + B5 : l’acido ialuronico è un potente idratante, perché? Perché è in grado di trattenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua, il che aiuta a prevenire la disidratazione.
      • È possibile combinare un siero anti-invecchiamento, ad esempio sempre dopo l’acido ialuronico
      • Natural Moisturizing Factors + HA  è un idratante adatto a tutti i tipi di pelle. È arricchito con naturali fattori di idratazione come: aminoacidi, acidi grassi, trigliceridi, ceramidi e molti altri.
      • Protezione Solare
    • Routine notte:
      • Pulizia profonda
    • Quindi, per completare la tua routine, puoi scegliere tra queste due soluzioni oleose:
      • 100% Cold-Pressed Virgin Marula Oil  è un olio ricco di antiossidanti composto principalmente da acido oleico (75%) e acido linoleico.
      • B oil Olio per combattere la disidratazione, segni di irritazione e unificare il tono.
  • Pelle con segni di invecchiamento: scegli quelli che soddisfano al meglio le tue esigenze

Cute con macchie e imperfezioni

  • Cute con brufoli e imperfezioni:
    • Routine mattino:
      • Pulizia
      • Azelaic Acid Suspension 10%  con proprietà antibatteriche, pulisce i pori e aiuta a ridurre le imperfezioni. Inoltre, migliora la consistenza della pelle, è un efficace antiossidante e riduce il rossore.
      • Protezione solare
    • Routine notte:
    • Settimanale: puoi esfoliare con AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution.E come ulteriore idratazione, combinalo con acido ialuronico.
    • Ricorda che non dovresti usare prodotti con acido ascorbico e prodotti con vitamina B3 (niacinamide) nella stessa routine.

Routine completata

Bisogna tener conto del fatto che sarebbe necessario studiare ogni tipo di pelle e ogni problema da trattare per dare una raccomandazione adeguata. Ma, almeno, questo post ti aiuterà a orientarti con i prodotti The Ordinary. Segui i suggerimenti, pensa a quale tipo di pelle e trattamento hai bisogno e leggi bene tutte le indicazioni dei prodotti. Guarda la tua pelle nel caso in cui sia irritata o non tollera bene alcun componente.

Ricorda che hai più prodotti The Ordinary sul nostro sito web Belletica.

Se ti è piaciuto il post, non esitare a condividerlo sui tuoi social network.

E se hai domande o suggerimenti, scrivi a ciao@belletica.it o lascia un commento  ?

A presto!

 

Tutto sulle macchie sul viso: tipi, cause e trattamenti

Tutto sulle macchie sul viso: tipi, cause e trattamenti

Hay de muchos tipos, y solemos caer en el error de simplificar su variedad y complejidad. Hablamos de las manchas en la cara, que a pesar de las distintas formas en las que pueden presentarse, también tienen puntos en común.

Todas suponen una alteración en la pigmentación cutánea.

Si lees el articulo hasta el final descubrirás el porqué de las manchitas que puedas tener actualmente y/o sabrás identificarlas rápidamente para el futuro.

Hablaremos de los siguientes puntos a continuación:

  • Tipos de manchas en la cara y sus cuidados cosméticos y tratamientos específicos
  • Causas de las manchas de la cara

 

¡Comenzamos!

Tipos de manchas en la cara

En primer lugar, vamos a distinguir entre las comúnmente conocidas como manchas oscuras y las blancas.

  • Las primeras son producidas por una hiperpigmentacióncutánea, consecuencia de una sobreproducción de melanina.
  • Las segundas se deben al efecto contrario, la hipopigmentación, debido a la carencia o ausencia total de melanina.

Debido a la hiperpigmentación cutánea, las manchas en la cara más comunes que podemos encontrar son las siguientes:

Pecas (efélides)

Son una de las manchas en la cara más comunes y resultan muy fáciles de reconocer. Cuentan con un reducido tamaño y una tonalidad marrón, provocada por una microlesión debida a la acumulación de pigmento.

Suelen aparecer en personas de piel clara y su único inconveniente podría ser estético (aunque muchas personas las encuentran atractivas), no suponiendo ningún riesgo para la salud. A pesar de ello, es importante proteger este tipo de pieles frente a los rayos solares dado que son más sensibles y vulnerables a los efectos nocivos del sol.

Hoy en día, existen multitud de productos que protegen la piel de los rayos UVA y UVB. Por ello, queremos presentarte una selección de los mejores:

ADN Crema Solar Facial SPF50 de Babaria.

 

 

Tipo de piel: Todo tipo de pieles.

Precio: 5,99€

Beneficios: Protección alta frente a los rayos UVB y UVA. Ayuda a prevenir el envejecimiento de la piel. Propiedades cicatrizantes y regeneradoras. Resistente al agua.

Descúbrelo pinchando aquí

Gel Solar SPF 50 de Bella Aurora.

 

 

Tipo de piel: Pieles mixtas o grasas.

Precio: 13,90€

Beneficios: Alta protección frente a los agentes externos. Reduce las manchas pigmentarias, el envejecimiento y otras alteraciones cutáneas causadas por el sol. Ayuda a reparar el ADN de las células.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Sun Control Anti- Arrugas y Manchas Oscuras SPF 50 de Lancaster. 

 

 

Tipo de pieles: Pieles sensibles.

Precio: 23,51 €

Beneficios: Protege el rostro de los rayos UVA y UVB. Previene la aparición de manchas en la piel y signos de envejecimiento.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Manchas de la edad (lentigo simple)

Manchas en la cara

Consisten en pequeñas manchas de tonalidad marrón variable. Son muy parecidas a las pecas, la diferencia es que estas aparecen como consecuencia del paso del tiempo.

El termino lentigo hace referencia a su similitud con la forma y color de una lenteja. Su tamaño oscila entre los pocos milímetros hasta los 2 cm.

La mayoría de ellas son benignas, pero suelen resultar poco estéticas. Aun así, con la aparición de ellas, como con la del resto de manchas en la cara, la primera recomendación es la de acudir al dermatólogo.

El mercado de la cosmética ofrece productos revolucionarios que ayudan a prevenir los signos de la edad en la piel. Éstos previenen y reducen las manchas así como los signos de envejecimiento presentes en el rostro. Pero no solo es importante el cuidado, la protección frente a los rayos del sol es fundamental en el día a día de las personas con este tipo de problemas.

Si tienes manchas en la piel, no pierdas ojo a los diversos productos que os mostramos a continuación. Éstos frenan y reducen la aparición de manchas generadas por el paso del tiempo:

Sérum Antimanchas SPF20 Vital Skin Rosa Mosqueta de Babaria

 

 

Tipo de piel: Pieles con manchas.

Precio: 10,89€

Beneficios: Reduce y previene la aparición de manchas en la piel gracias a sus propiedades blanqueantes y despigmentantes. Con sus filtros UVB y UVA protege el rostro de los radicales libres.

Descúbrelo pinchando aquí

Tratamiento Antiedad y Antimanchas de Bella Aurora.


Tipo de piel:
Pieles de entre 35 y 50 años.

Precio: 23,95€

Beneficios: Elimina las manchas e imperfecciones de la piel, unifica el tono, aporta luminosidad, revitaliza, reduce las arrugas, hidrata y tonifica.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Even Better Skin Tone Correcting Moisturizer de Clinique.

 

Tipo de piel: Todo tipo de pieles.

Precio: 51,87€

Beneficios: Crema hidratante que trata y previene la hiperpigmentación de la piel. Protege el rostro de los rayos UVB y UVA.

Descúbrelo pinchando aquí

 

Manchas solares (lentigo solar)

Muy parecidos a los anteriores, su mayor diferencia consiste en que el causante es el sol. De esto hablaremos más adelante, haciendo hincapié ahora en su forma plana, de borde altamente nítido y tonalidad marrón clara.

A diferencia de los lentigos simples, estos difícilmente sobrepasan el centímetro de diámetro, pudiendo confundirse en ocasiones con pecas.

Como mencionamos anteriormente, proteger la piel de los rayos del sol es importante. Cada día es primordial aplicar sobre la piel un producto que ayude a prevenir los efectos nocivos del sol ya que éstos pueden desencadenar en futuras manchas o imperfecciones en la piel. Para ello, puedes revisar la selección de productos realizada en el punto de las pecas, de los que consideramos los mejores solares. (Pincha aquí para ir directamente.)

A continuación te expondremos los mejores tratamientos post solares y anti manchas específicos para evitar o tratar manchas solares.

Corrector Antimanchas Hidratante Diario Unificante de Garnier.

 

Tipo de piel: Pieles normales o hiperpigmentadas.

Precio: 10,95€

Beneficios: Actúa tras la exposición solar. Favorece el reparto de la melanina evitando problemas de pigmentación futura. Repara y regenera el ADN de las células dañadas. Además, calma e hidrata la piel.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Sérum Antimanchas de Shiseido.

 

Tipo de piel: Pieles con manchas o imperfecciones.

Precio: 65,65€

Beneficios: Tratamiento intensivo antimanchas similar a un tratamiento láser. Detecta y elimina las manchas presentes en el rostro. Unifica el tono de la piel, dejándola reluciente.

Descúbrelo pinchando aquí

Lunares (Nevus)

Manchas en la cara

Se trata de una neoformación (o amontonamiento) de melanocitos, que son las células encargadas de la producción de melanina. Consiste en una lesión plana o con ligero relieve, con tonalidades homogéneas pardas o negras. Pueden mostrarse tanto desde el nacimiento, en las primeras etapas de vida o incluso más adelante.

En cuanto a su forma, acostumbran a ser circulares, aunque pueden presentar muchas variaciones. Su textura y tamaño también presentan un amplio abanico de posibilidades.

En la primera etapa tras su aparición, presentan una superficie lisa y un tamaño no definido. Con el paso del tiempo pasan a denominarse Nevus mixtos y luego Nevus, aumentando su rugosidad.

En un principio son benignos, no presentando ningún riesgo para la salud. En casos excepcionales, un lunar común puede evolucionar a un melanoma. Este es el cáncer de piel más grave, lo cual no significa que debamos alarmarnos.

Lo único que debemos hacer es estar atentos y, si observamos alguna de las siguientes señales, acudir a nuestro dermatólogo:

  • Variaciones bruscas en la tonalidad.
  • Cambios de forma o textura.
  • Variaciones de tamaño sin obedecer ningún patrón. (en la época de crecimiento sufren un aumento de tamaño, pero uniforme)
  • Aumento de la dureza o sequedad del lunar.
  • Aparición de sangrado o exudación de otros líquidos.

Insistimos en la necesidad de no obsesionarnos por ello, ya que son excepcionales estos casos. Si es tu caso, basta con revisar periódicamente la presencia de alguna de estas señales.

Para este caso no aconsejamos tratamientos estéticos de aplicación en casa, como cremas o sérum, los más aconsejados serían los siguientes:

  • Biopsia por punción. Se utiliza en los más pequeños, su objetivo el desprender el lunar de la piel, intentando causar el menor daño posible. La zona debe ser cauterizada tras el proceso, y requiere la ingesta de antibióticos para prevenir infecciones.
  • Extirpación mediante rasuración. Es una de las opciones más utilizadas. Con la ayuda de un bisturí se extirpa el lunar, usando anestesia local y solo 10 minutos.
  • La alternativa del láser. Su principal ventaja es que no deja cicatriz alguna, pero en los casos de lunares más profundos no es suficiente.

Melasma (Paño)

Este tipo de alteración, se da en su gran mayoría en mujeres. En torno a un 90% de los casos afecta al género femenino.

Consisten en variaciones del tono de la piel hacia colores pardos, de forma plana e irregular.

Hay una primera forma incipiente del problema llamado cloasma o paño de embarazada, debido a que es en este periodo cuando más se acentúa su aparición.

En la gran mayoría de los casos, este tipo de melasma es temporal y suele resolverse por sí mismo, tras el parto.

Manchas en la cara

Si tras dicho periodo de embarazo, el paño persiste, pasa a llamarse melasma propiamente dicho.

Los lugares más comunes donde suelen darse son en la frente, mejillas y mentón. Según la profundidad cutánea a la que se halle, podemos distinguir entre los siguientes tipos de Melasmas:

  • Melasma Dérmico: En el que la mayor parte de melanina se concentra en los niveles más superficiales de la piel. Su forma se haya definida por unos bordes difusos, y suelen concentrarse en la zona del hueso cigomático (zona de los pómulos).
  • Melasma Epidérmico: En lo que la melanina se concentra en la zona basal (la base) de la dermis. Se reconoce por unos bordes bien delineados, y acostumbran a aparecer en el centro del rostro.
  • Melasma Mixto: Esta mancha en la cara presenta forma parcheada y una mezcla de las características de los Melasmas Dérmicos y Epidérmicos.

Si tienes esta tipología de manchas en el rostro, no te pierdas los productos que recomendamos para tratar este tipo de pieles:

Mascarilla Anatómica Antimanchas de Missha

 

 

Tipo de piel: Pieles con manchas.

Precio: 2,90€

Beneficios: Cosmética coreana que trata la pigmentación cutánea gracias a sus componentes: Niacinamida y Glutatión. Previene la sequedad de la piel.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

B7 Antimanchas Regenerador Aclarante SPF15 de Bella Aurora

 

Tipo de piel: Pieles con manchas.

Precio: 22,90€

Beneficios: Crema despigmentadora. Unifica el tono de la piel y previene la aparición de manchas  nuevas.  Reduce los signos de la edad como arrugas o líneas de expresión. Protección frente a los rayos UVA.

Descúbrelo pinchando aquí

 


Las terapias basadas en el láser y en la luz pulsada son otra opción, pero en el caso de los Melasmas no siempre está garantizada su eficacia. Este factor, unido al económico, hace que te recomendemos las cremas.

La hipopigmentación, por su parte, es la causa de los siguientes tipos de manchas en la cara:

Pitiriasis Alba

Se trata de una de las manchas en la cara más comunes. De tonalidad clara, suele darse en la etapa de la niñez, siendo más probable su aparición en aquellos niños que tienen la piel oscura. Generalmente aparecen en la cara y el cuello, aunque también es habitual encontrarlas en brazos y tronco.

 

Manchas en la cara

 

Su desarrollo presenta 3 fases:

  • Fase 1: Aparición de manchas ovaladas de tonalidad rosácea o rojiza. Aunque no son contagiosas ni suponen un riesgo para la salud, si es posible que en esta fase se sufra picor.
  • Fase 2: En cuestión de semanas, las manchas se vuelven más pálidas. Quienes sufran de sequedad cutánea, pueden desarrollar pequeñas escamas en la piel.
  • Fase 3: Adquieren un tono más blanquecino, perdiendo la capacidad de pigmentarse mediante la exposición solar. Esto hace que, durante los meses de verano, estas manchas en la cara se hagan mucho más visibles debido al contraste.

Se trata de una de las manchas cutáneas con más fácil solución ya que desaparecen solas con el tiempo. Aunque, es fundamental su cuidado e hidratación continúa. Por esta razón, si sufres de este tipo de manchas en el rostro, te mostramos algunos cosméticos que las hidratan y nutren en profundidad:

Crema Regeneradora Rosa Mosqueta de Instituto Español.

Tipo de piel: Todo tipo de pieles.

Precio: 2,99€

Beneficios: Hidrata la piel en profundidad, regenerándola y atenuando sus imperfecciones. Contribuye a redistribuir la pigmentación de forma que se eliminan las manchas.

Descúbrelo pinchando aquí

Night Solution Bálsamo Nutritivo Reparador de Bella Aurora.

Tipo de pieles: Todo tipo de pieles.

Precio: 14,95€

Beneficios: Reparar e hidrata la piel en profundidad durante la noche. Previene la aparición de manchas y rojeces además de calmar y estimular la recuperación del tono.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Rosa Mosqueta Oil Especific Treatment de Postquam

 

Tipo de piel: Todo tipo de pieles

Precio: 29,97€

Beneficios: Tratamiento cicatrizante y regenerador. Elimina las manchas y unifica el tono de la piel. Contiene filtros solares que ayuda a proteger el rostro de los agentes externos

Descúbrelo pinchando aquí

 

Vitíligo

Manchas en la cara

 

A diferencia de otras manchas en la piel, esta consiste en una enfermedad propiamente dicha. Da lugar a parches blancos perfectamente delimitados, con ausencia total de pigmentación. Se hace visible alrededor de la boca, nariz, parpados, brazos, manos y rodillas.

 

Puede aparecer a cualquier edad, sin importar el tipo de piel que tengas, y al igual que la Pitiriasis Alba, no resulta contagioso. Su principal inconveniente suele ser estético, ya que tampoco produce dolor, picor o irritación.

 

Este tipo de manchas es fundamental protegerlas de las agresiones solares, por ello, si eres de las personas con esta tipología no olvides protegerlas con un adecuado protector solar. Para ello, puedes revisar la selección de productos realizada en el punto de las pecas, de los que consideramos los mejores solares (Pincha aquí para ir directamente).  A continuación te expondremos los mejores tratamientos post solares y anti manchas específicos para evitar o tratar manchas solares

Las opciones de tratamiento para este tipo de manchas las exponemos a continuación:

  • Corticoides. Logran frenar el aumento de las manchas, evitando el ataque del sistema inmunitario a los melanocitos. ¿El problema? El tipo de corticoide usado suele ser bastante agresivo. Debes sopesar los efectos secundarios con la ayuda de tu dermatólogo para tomar una decisión.
  • PUVA Oral o Foto-quimioterapia. Puede conseguir una re-pigmentación en casi la mitad de los casos. Su acción se centra en estimular los melanocitos que aún tienen capacidad de producir melanina. Al tratarse de una opción agresiva, no se recomienda en niños menores de 10 años.
  • Fármacos y suplementos. Con la finalidad de actuar como precursores de la melanina y reducir el aumento de los parches blancos. La vitamina E, C, el selenio o el extracto de té son grandes aliados de quienes sufren Vitíligos.

Causas de las manchas de la cara

Conforme nos adentremos en sus causas, podrás ir comprobando como existen manchas en la cara de origen incontrolable, como las debidas a la predisposición genética; y otras que se pueden evitar, como las producidas por la exposición solar.

Causas de las pecas o efélides

Hay que distinguir dos responsables de su aparición.

Manchas en la cara

 

  • Una mutación Genética. En concreto del cromosoma 4 (uno de los 23 pares que poseemos los humanos). ¿Qué significa esto? Que las personas de piel clara y cabellos rubios o pelirrojos, tendrán más posibilidades de tener descendencia que herede estas manchitas.

 

  • La exposición solar. Cuando ésta se produce de forma prolongada, la melanina no se distribuye de forma uniforme sobre la piel, si no que tiende a concentrarse. Fruto de esta agrupación pueden originarse nuevas pecas, y acentuarse las ya existentes.

 

Causas de las manchas de la edad y manchas solares (Lentigos)

  • Los lentigos simples. Son provocados por una alteración hormonal derivada del paso del tiempo, y pueden verse acentuados por la exposición solar.
  • Los lentigos solares. Estos se generan como consecuencia de la exposición sol y otras fuentes de energía ultravioleta.

Causas de los lunares (Nevus)

Según estas, podemos clasificarlos en:

  • Lunares congénitos. Son relativamente frecuentes (entre un 1% y un 4% de los recién nacidos) y hacen referencia a los que se presentan en el momento del nacimiento o poco tiempo después. Estos son generados durante el periodo de gestación, pero esto no significa que sean de origen genético.
  • Lunares adquiridos. El principal factor es hormonal, lo que explica que durante la pubertad y el embarazo su aparición sea mayor. La radiación solar también puede producirlos.

Como ya comentamos en el apartado anterior, conviene revisarlos periódicamente para asegurarnos de que no se conviertan en melanomas.


Causas de los Melasmas (Paño)

Aunque su origen aún presenta algunas dudas, sí sabemos que, durante el embarazo o en periodos de uso de pastillas anticonceptivas, es cuando estos aparecen con más frecuencia, debido a la alteración hormonal que estos dos fenómenos suponen. Aunque estas dos situaciones son más un disparador de una situación preexistente (probablemente de origen genético, pero no hay estudios al respecto). La acción como disparadores de los anticonceptivos orales puede darse hasta siete años después de haber abandonado su uso con lo que establecer una relación directa entre ambos hechos se vuelve de todo modo imposible desde el punto de vista de un estudio.

En menos casos, su aparición también se relaciona con el estrés, el sol y las enfermedades endocrinas.

A continuación hablaremos de las causas de las manchas blancas en la piel, relacionadas con la hipopigmentación.

Causas de la Pitiriasis Alba

Sigue la misma sintonía que otras manchas en la cara, existiendo aun incógnitas sobre sus causas. Nos limitaremos a contarte las que han sido demostradas.

  • Agresiones químicas. Los perfumes presentes en algunos jabones para la piel, así como algunos detergentes, pueden causar irritaciones responsables de la aparición de Pitiriasis Alba.

Por ello te aconsejamos usar jabones y detergentes naturales o de composición respetuosa con la dermis.

  • El clima también afecta. En los meses de verano, aparte de hacerse más visibles, también aumenta la aparición de estas manchas en la cara. ¿La causa? El clima húmedo y cálido provocan un aumento de la sequedad en la piel, la cual puede derivar en Pitiriasis Alba.

Su aparición se da entre los 3 y 16 años, por lo que los padres tienen una especial responsabilidad a la hora de controlar estos factores.

 

Causas del Vitíligo

Esta enfermedad se produce como consecuencia de un fallo del sistema auto inmune. Las células encargadas de defensa de nuestro organismo, acaban a atando a los melanocitos (células productoras de la melanina).

Esta es la teoría más sólida, siendo relacionado con los problemas de tiroides y la diabetes.

Como hemos podido ver, entre sus causas nos encontramos tantos con factores congénitos como adquiridos. Otro punto en común es el desconocimiento, pues aún existen muchas incógnitas sobre el origen de algunas de ellas.

¿Podemos darte algún consejo más? Quizás te interese conocer los mejores maquillajes para camuflar esas manchitas que no te apetece enseñar. Esta es nuestra selección:

Camouflague 2 IN 1 Maquillaje y Corrector de Essence

 

Tipo de piel: Pieles con imperfecciones o manchas.

Precio: 4,89€

Cobertura: Completa.

Beneficios: Corrige y maquilla. Cubre las imperfecciones del rostro como ojeras o manchas. Textura ligera y en acabado matte.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Conceal +Perfect 2 IN 1de Milani

 

Tipo de piel: Pieles con imperfecciones o manchas.

Precio: 11,99€

Cobertura: Completa.

Beneficios: Cubre y corrige las manchas, rojeces e imperfecciones del rostro. Unifica el tono de la piel. Resistente al agua.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Youthful Wear Cosmeceutical Youth- Boosting Spotless Foundation SPF 15 de Physicians Formula

 

Tipo de piel: Pieles con imperfecciones o manchas.

Precio: 12,99€

Cobertura: Súper ligera.

Beneficios: Gracias a su tecnología Spotless, reduce los signos y manchas de la edad. Protege la piel de los rayos UVA y UVB. Previene decoloraciones y manchas futuras en la piel.

Descúbrelo pinchando aquí

 

 

Even Better Fluid Foundation de Clinique

 

Tipo de piel: Pieles con imperfecciones o manchas.

Precio: 30,35€

Cobertura: Regulable de ligera a media.

Beneficios: Disminuye las manchas del rostro. Unifica el tono de la piel a la vez que hidrata y protege del sol y el fotoenvejecimiento. Aporta luminosidad inmediata.

Descúbrelo pinchando aquí

Y aún podemos darte un poco más, te dejamos esta infografía que puede ayudarte a comprender de forma visual y condensada, la información de manchas en la cara que hemos podido ver. Puedes pinchar sobre la imagen para ampliarla y verla mejor.

Manchas en la cara

Infografía sobre las manchas en la cara

Para acabar…

En este artículo hemos podido adentrarnos en la tipología de las manchas en la cara, sus causas y tratamientos.

Su finalidad es ayudar a orientarte en un terreno que está plagado de dudas y desconocimiento, en algunos casos incluso desde la perspectiva médica.

Si tienes cualquier duda, sugerencia, o quieres contar tu experiencia, no dudes en usar los comentarios.

Esperamos que te haya sido de utilidad y ahora conozcas un poquito más sobre las manchas en la cara . Si ha sido así te pedimos que compartas este post en tus redes sociales.

!Hasta pronto!

La guida definitiva per sapere quale fattore di protezione solare utilizzare in base al proprio tipo di pelle

La guida definitiva per sapere quale fattore di protezione solare utilizzare in base al proprio tipo di pelle

Non vedevamo l’ora di condividere questo blog con te! Il bel tempo si avvicina ed è assolutamente essenziale per noi, parlarvi dell’importanza di usare correttamente la protezione solare. Vogliamo aiutarti a scegliere il fattore di protezione solare ideale e darti i consigli necessari per proteggere adeguatamente la tua pelle.

Ci preoccupiamo molto della salute e della cura della cute, sia del viso che del corpo. Non solo aiuta a mantenere la salute generale del tuo corpo, ma aiuta anche a prevenire l’invecchiamento precoce, le macchie e le rughe. Pensa che la cute è un organo ed è costantemente esposta a fattori esterni.

Ti guideremo passo dopo passo in modo che non commetterai mai errori nella scelta del tuo fattore di protezione solare e utilizzerai quello più adatto alla tua pelle.

Tipi di raggi solari e come influenzano la pelle

Fattore di protezione solare con filtri fisici e chimici

Quale crema solare utilizzare in base al tipo di pelle

Come applicare la crema solare

Quante volte applicare la protezione solare

Come si diventa abbronzati

Conseguenze della mancata applicazione del fattore di protezione solare adeguato

Tipi di raggi solari e come influenzano la pelle

Innazitutto ci soffermiamo sulla cosa principale e cioè  sapere cosa abbiamo di fronte per sapere come combatterlo. Questi sono i tipi di raggi solari che la nostra pelle può percepire:

Raggi UVC: noti anche come radiazioni ultraviolette C. Si tratta di raggi ultravioletti utilizzati soprattutto per trattare le condizioni della pelle, come psoriasi, vitiligine e noduli sulla pelle. Sono anche usati per disinfettare trattare determinate condizioni e ferite utilizzando lampade o laser speciali.

Questi raggi non penetrano nella nostra atmosfera grazie allo strato di ozono. Inoltre non si trovano alla luce del sole.

Raggi UVB: questi sono raggi ultravioletti B a onde corte. Sebbene questi raggi siano assorbiti per la maggior parte anche dallo strato di ozono, raggiungono la nostra pelle e penetrano nell’epidermide. Sono la causa principale delle scottature solari. Penetrando nella pelle, provocano la formazione di pigmenti, la nota melanina, e colorano visibilmente la pelle.

È fondamentale proteggersi dai raggi UVB, poiché sono causa di ustioni cutanee e alla lunga possono provocare la prima causa scatenante del cancro della pelle.

Raggi UVA: sono raggi ultravioletti A a onde lunghe. Penetrano negli strati inferiori della pelle. Sebbene non siano causa di ustioni cutanee, la loro principale conseguenza sulla nostra pelle è il suo invecchiamento precoce. Questo si vede nella comparsa di macchie e rughe e, in generale, in ciò che è noto come fotoinvecchiamento. È stato inoltre dimostrato che la sua esposizione continua e non protetta favorisce lo sviluppo del melanoma (cancro della pelle).

 

Fattore di protezione solare con filtri fisici e chimici

Sapevi che esistono due tipi di creme solari? Ci riferiamo a filtri solari fisici e filtri solari chimici. Spieghiamo la differenza.

I filtri solari fisici fungono da schermo sulla pelle, proteggendola dai raggi UV riflettendoli e facendoli rimbalzare senza penetrarla. In questo modo crea una barriera protettiva che respinge i raggi del sole e previene così i danni che potrebbero arrecare alla pelle.

I filtri solari fisici, fornendo una barriera letterale sulla pelle, penetrano meno. Questo è l’ideale per pelli reattive o delicate, poiché comportano una minore interazione con i componenti della pelle.

I filtri solari chimici, invece, assorbono i raggi UV e li convertono in calore che la pelle rilascia. Trasformano le radiazioni in una lunghezza d’onda innocua per la pelle, proteggendo così il corpo dagli effetti dei raggi solari.

Tendono ad avere una consistenza molto leggera e sono più facili da spalmare.

Per riassumere grossolanamente, i protettori fisici respingono i raggi e le sostanze chimiche li assorbono e li trasformano. Entrambi sono ugualmente efficaci e sono ugualmente essenziali da applicare prima dell’esposizione al sole. Tuttavia, la loro formulazione rende le loro texture diverse e quindi più o meno adatte a seconda del tipo di pelle. Successivamente ti aiuteremo a scegliere il miglior protettore in base al tipo di pelle.

Le marche non indicano sulla confezione il tipo di crema solare che utilizzano. Per distinguere tra un protettore fisico e uno chimico dobbiamo andare alla lista degli ingredienti. Questi sono gli ingredienti chiave di ogni tipo:

  • Zinco o Titanio: siamo di fronte a un protettore fisico
  • Salicilato, Benzoato, Idrossibenzoile o Ossibenzone: è un protettore chimico.

Quale crema solare utilizzare in base al tipo di pelle

Poiché ci preoccupiamo tanto che tu protegga la tua pelle quanto che la coccoli come merita, vogliamo consigliarti il ​​tipo di crema solare perfetto per la tua pelle. Ed è essenziale utiizzare il protettore corretto se vogliamo integrarlo completamente nella nostra routine di bellezza e cura del viso.

Un elemento comune a tutti i tipi di pelle è il fattore di protezione necessario per il viso, e si consiglia di non abbassare mai l’SPF 35. Tieni presente che quel viso radioso è sempre esposto al sole ci exige  di coccolarlo.

Protezione solare per la pelle grassa

Non ci sono scuse. Anche se hai la pelle grassa, dovresti proteggerla completamente dal sole. Hai sicuramente bisogno di una crema solare non comedogena. Ovvero un prodotto che non ostruisce i pori della pelle, prevenendo così la formazione di punti neri e / o acne. Le migliori formule per questo tipo di pelle sono leggere e non oleose.

I filtri solari chimici sono i più indicati per le pelli grasse in quanto hanno una texture leggera e di facile assorbimento e non lasciano residui sulla pelle

Factor de protección solar piel grasa

Protezione solare pelle grassa

Protezione solare per la pelle secca

Senza dubbio, i filtri solari che saranno i migliori per la pelle secca sono quelli di protezione fisica, idratanti e in formato crema.

Per le pelli molto secche si consiglia di continuare ad utilizzare la consueta crema da giorno abbinata a quella protettiva

Protector solar piel seca

Protezione solare per la pelle secca

Protezione solare per pelli reattive

La pelle reattiva ha senza dubbio bisogno di una crema solare fisica, poiché la sua formula e la sua texture non reagiscono con la pelle, la idratano e la proteggono.

Non interferiscono con il pH della pelle e tendono a creare meno effetti rispetto ai filtri chimici. Queste pelli devono inoltre prestare maggiore attenzione alla protezione solare, essendo più sensibili a qualsiasi tipo di esposizione.

Portector solar pieles reactivas

Portezione solare pelli reattive

Protezione solare per pelli mature e / o con macchie

Le pelli con macchie e / o mature sono state normalmente esposte alle radiazioni solari più frequentemente delle pelli più giovani, quindi la loro protezione deve passare anche attraverso uno schermo totale, antiossidanti e riparatori. Il fattore di protezione solare per questo tipo di pelle non deve essere inferiore a SPF35.

Protezione solare per pelli mature e/o con macchie

Protezione solare per bambini

La pelle dei bambini è estremamente sensibile. Si raccomanda, infatti, di non esporre al sole i bambini sotto i 6 mesi dopo le 11 del mattino o prima dell’ultima ora del pomeriggio. Tendono ad avere la pelle molto bianca e la tendenza a scottarsi e disidratarsi.

I bambini di età inferiore a 6 mesi non dovrebbero ricevere alcuna crema solare e, ovviamente, non dovrebbero essere esposti al sole. Dai 6 mesi ai due o tre anni dovresti sempre applicare la protezione solare fisica, poiché sono efficaci dal momento in cui la applichi e non comportano irritazioni o effetti sulla pelle

Protector solar niños

Protezione solare per bambini

Il fattore di protezione solare dovrebbe essere un minimo di SPF30, ma si consiglia di utilizzare sempre SPF50 e ripetere l’applicazione ogni tanto. I bambini si muovono molto di più, fanno il bagno e giocano nella sabbia, quindi anche se utilizziamo la crema waterproof dobbiamo ripetere l’applicazione ogni tanto.

Come applicare la protezione solare

Sembra semplice, ma va chiarito che per quanto buona sia una crema solare, se non la applichiamo correttamente può essere totalmente inutile. Ecco perché vogliamo darti una mano quando si tratta di applicare correttamente la tua crema solare.

Innanzitutto. Quando applicarla? Ogni giorno, sempre, pioggia o sole, a -25º in Antartide o all’ombra di una palma ai tropici. La crema solare viso è il tuo più prezioso alleato contro l’invecchiamento cutaneo. Durante l’inverno basta semplicemente con il viso e il collo. Tuttavia, con il bel tempo, dobbiamo proteggere ogni parte del corpo che esponiamo.

Applicala su tutte le zone esposte senza dimenticare le orecchie, il collo, la parte posteriore del ginocchio … e SEMPRE mezz’ora prima dell’esposizione al sole. Dobbiamo applicare una quantità di circa 30ml su tutto il corpo. Sii generosa con l’applicazione e ricordati di ripetere ogni due ore, anche se è impermeabile.

E se dovessi truccarmi? Quando applico la protezione?

Qui abbiamo diverse opzioni. Dipenderà sempre dalla tua routine di bellezza. Anche se i tuoi cosmetici non includono il fattore di protezione.

1. Crema idratante – Protezione – Make-up. Non dovresti smettere di usare la tua solita crema idratante. Applicare come al solito, dopo la routine di pulizia. Quindi, una volta che il viso è asciutto, applica la protezione. Non dimenticare le parti della pelle più inaccessibili, come le orecchie, le narici … Dovresti applicarlo anche sul collo e sul décolleté. Dopo questo passaggio, attendere almeno 10 minuti prima di applicare il trucco, che verrà applicato regolarmente.

2. Idratante – Protezione solare colorata. Questa opzione è molto buona per la pelle mista e grassa. È importante applicare la crema solare colorata nella stessa quantità come se fosse semplicemente protettiva.. È fondamentale ripetere l’applicazione della crema protettiva.

Quante volte bisogna applicare la protezione solare

Il numero SPF indica la quantità di protezione che la tua crema solare ti offre per un periodo di due ore. Ciò significa che se applichi un fattore di protezione SPF50, per due ore quel fattore rimarrà 50, cioè alto. Tuttavia, dopo due ore, anche se continuerai ad avere una certa protezione, diminuirà gradualmente.

Ti facciamo un esempio. Vai in spiaggia alle 11.00 e applichi perfettamente la tua protezione con  SPF50. Fino alle 13:00 continuerai a proteggere la tua pelle con SPF50, ovvero lo schermo totale. Tuttavia, dalle 2.00 ore dall’applicazione (circa 14:00 – 15:00) il livello di protezione diminuirà. Se non ripeterai l’applicazione a fine giornata, avrai sicuramente una protezione SPF10 al massimo sulla tua pelle.

Pertanto, la crema solare deve essere applicata almeno ogni 2 ore, aumentando la frequenza più basso è il fattore di protezione solare. Ad esempio un SPF15, ad esempio, dopo due ore ha quasi sicuramente perso la sua efficacia.

I due fattori che influenzano maggiormente l’efficacia della protezione solare sono il sudore e l’acqua. Se si suda molto o si è fatto il bagno in spiaggia o in piscina, ripetere l’applicazione più frequentemente.

Come si diventa abbronzati?

Il nostro corpo è una macchina perfetta, su questo non c’è dubbio. Una prova di ciò è l’abbronzatura della pelle. Al di là del senso estetico, l’abbronzatura della pelle è un meccanismo di difesa di questo organo dalle radiazioni solari. Te lo spieghiamo:

Il sole penetra nella pelle e provoca la perdita di collagene. Inoltre scompone i nutrienti, come l’acido folico. In generale predilige il fotoinvecchiamento. Per difendersi dagli effetti nocivi del sole, la pelle genera melanina. Questo agisce come un repellente contro i raggi del sole.

La melanina è ancora un pigmento (quindi il suo accumulo rende la nostra pelle più scura) che assorbe le radiazioni e protegge la pelle dai raggi del sole. La creazione della melanina è un atto di autodifesa della pelle. Più ci esponiamo al sole, più melanina ritiene di dover generare e più aumenta il tono dell’abbronzatura.

I livelli di melanina nella pelle dipendono esclusivamente dalla genetica. In questo modo, una persona caucasica avrà un livello molto basso di melanina e un maggiore affetto dai raggi del sole rispetto a una persona con la pelle molto scura.

Tuttavia, non dimenticare che indipendentemente dal livello di melanina nel tuo corpo, qualsiasi esposizione prolungata al sole causerà danni irreversibili alla pelle. Ecco perché deve essere adeguatamente protetto con creme solari.

L’esposizione al sole è molto benefica per l’organismo poiché genera vitamina D, essenziale per mantenere ossa forti, evitare fratture e malattie come l’osteoporosi (in questo post puoi approfondire i benefici della vitamina D sul tuo corpo). Per queste motivazioni èmolto importante farlo in piccole dosi di tempo e con il fattore di protezione solare appropriato..

Conseguenze della mancata applicazione del fattore di protezione solare adeguato

Se insistiamo così tanto sull’importanza di utilizzare il fattore di protezione solare appropriato, è perché le conseguenze del mancato utilizzo possono essere molto gravi.

La cosa più preoccupante è, senza dubbio, che nella pelle non protetta è più frequente che si sviluppino malattie gravi. Ad esempio, melanomi, carcinomi a cellule basali e carcinomi a cellule squamose. Il corretto fattore di protezione solare riduce al minimo l’impatto dei raggi UV.

Un altro effetto preoccupante è il fotoinvecchiamento. I raggi UV penetrano nella pelle e creano scottature e macchie. Inoltre provocano la degradazione del collagene, favorendo la formazione di rughe e linee di espressione.

Dovresti sempre scegliere il tuo fattore di protezione solare perfetto ed essere molto coerente nell’applicazione.

Approfittane ora perché abbiamo un’ampia selezione dell’intera gamma solare con la promozione con la 2a unità al 50% ora

Non dimenticare di ripetere la sua applicazione ogni due ore e non esporre la pelle nelle ore di maggiore incidenza solare.

Come abbiamo visto, una pelle protetta è una pelle perfetta. La tua salute è molto importante per noi. Hai domande o hai bisogno di un consiglio? Ti ascoltiamo

 

Routine viso notturna: Beauty tips

Routine viso notturna: Beauty tips

La cura del viso è diventata la protagonista della cosmética del giorno d’oggi. Non solo basta avere dei buoni prodotti, ma bisogna usare quelli giusti e soprattutto: essere costanti. Dedicando qualche minuto prima di andare a letto  alla routine viso notturna otterrai grandi risultati  e ottenere  una pelle perfetta!

È fondamentale conoscere la nostra pelle per sapere di cosa ha bisogno. Una volta che abbiamo ben definito com’è il nostro tipo di pelle, possiamo acquistare prodotti specifici per la sua cura (pelle mista, grassa, secca, …).

Perchè è importante la  routine viso notturna? La nostra pelle ha esigenze diverse al mattino e alla fine della giornata. Sebbene sia necessario detergerla  due volte al giorno, la verità è che i prodotti che completano la routine di notte devono avere caratteristiche diverse. Di seguito spieghiamo i passaggi più importanti:

 

Pulizia 

Tonico

Siero

Idratazione

 

Pulizia

La cosa più importante della tua routine viso notturna è quella di andare a dormire SEMPRE con la cute detersa.  Devi rimuovere i residui del make-up e della sporcizia che possono accumularsi durante la giornata.

Normalmente associamo il primo passo della routine alla rimozione del make-up. Ma cosa succede se non mi sono truccata? Devi pulire la tua pelle ogni giorno mattina e sera, indipendentemente dal fatto che ti sia truccata o meno perché non solo il make-up è dannoso per la pelle, ma anche altri fattori come inquinamento, dieta, sole o stress possono influenzare.

Doppia pulizia

Avrai sentito parlare della famosa doppia detersione e in caso negativo ti spiegheremo perché è la soluzione migliore per detergere la tua pelle.

Perché dovrei fare una doppia pulizia nella mia routine viso notturna? Molti dei prodotti cosmetici che utilizziamo non sono solubili in acqua quindi non basta detergere  la pelle per rimuoverli. Pertanto, dobbiamo aggiungere un detergente che abbia sostanze che trascinano e non irritano la nostra pelle. Ad esempio, i prodotti waterproof, all’altezza del loro nome, resistono (o dovrebbero) all’azione dell’acqua, quindi un detergente a base d’acqua non sarà sufficiente per rimuoverli.

Quali due prodotti dovrebbe includere? Idealmente, dovresti usare un primo passo con un prodotto a base di olio come un olio detergente o un balsamo:

 

 

Balsamo desmaquillante de Clinique

 

 

E continuare con un gel detergente a base d’acqua per finire di pulire e rinfrescare la cute:

 

                                        

Tonico

Dopo esserti assicurata che la tua pelle sia completamente pulita, il prossimo passo nella tua routine viso notturna sarà applicare un tonico. La funzione principale del tonico è quella di equilibrare la pelle e chiudere i pori. Dopo la pulizia della pelle, il pH viene alterato e lì il tonico è la chiave per ritrovare quell’equilibrio.

Inoltre tonifica la cute e fornisce elasticità. Migliora l’aspetto dei pori e li aiuta a chiudersi. Il tonico è un passaggio importante nella routine notturna perché, insieme ai suoi numerosi benefici, prepara la pelle al resto dei prodotti della routine viso. Non dimenticartelo!

 

                                                                   

Siero

Il siero viso è un prodotto con una maggiore concentrazione di principi attivi rispetto al tonico. Può raggiungere strati più profondi della pelle e i suoi risultati sono più visibili. I risultati dipendono dai componenti del prodotto (che dobbiamo scegliere in base al tipo di pelle) quindi i suoi effetti possono essere molto diversi: antietà, idratante, antimacchia, antiacne,…

Il tipo di siero dipenderà da ciò che vogliamo apportare alla nostra cute. I più comuni contengono acido ialuronico, collagene, vitamine A, B o C, coenzima Q10.

Di quale formulazione ha bisogno la mia pelle?

È molto importante, quando si sceglie il siero, che osserviamo bene la composizione. Sebbene l’etichetta indichi che il prodotto è raccomandato per un tipo di pelle, la sua composizione potrebbe non dire lo stesso.

Come abbiamo anticipato, la cosa fondamentale è conoscere la propria pelle e le sue esigenze. Ti daremo alcuni suggerimenti in modo che tu possa fare la scelta giusta. Ricorda che questi sono solo alcuni degli ingredienti che possono essere benefici, ogni pelle è un mondo diverso con esigenze e caratteristiche diverse.

 

Questi sono solo alcuni dei sieri che puoi trovare nella web di belletica 

                                                          

Idratazione

La crema idratante dovrebbe essere l’ultimo passo nella tua routine viso notturna. Potremmo semplificarlo in una frase: i prodotti dovrebbero essere applicati da più leggeri a più densi. Ecco perché la tua crema idratante dovrebbe chiudere qualsiasi routine viso.

La crema viso che applichiamo durante la notte non può essere uguale alla crema da giorno. Durante la notte, grazie al riposo, la pelle assorbirà i nutrienti molto meglio che durante il giorno. Come per il resto dei prodotti, è fondamentale conoscere la nostra pelle e darle l’idratazione che più le si addice. ATTENZIONE : anche se la tua pelle è mista o grassa ha bisogno di idratarsi. L’ideale in questi casi è utilizzare una crema idratante oil-free, in gel o a base d’acqua. Se, invece, la tua pelle è secca, dovresti cercare creme che contengano idratanti.

                      

 

L’uso di un contorno occhi non rimuove le rughe esistenti ma può migliorare l’area, prevenirne la comparsa e idratare quella pelle delicata. Quindi puoi includere questo prodotto nella fase di idratazione.

                                                                         

Tieni presente che questi sono i passaggi di base o “essenziali” nella tua routine viso notturna, a cui puoi sempre aggiungerne altri. Inoltre, ci sono alcuni trattamenti complementari occasionali come l’uso di maschere viso o esfolianti che puoi utilizzare occasionalmente.

Speriamo che questi semplici consigli ti siano utili. Quindi prenditi qualche minuto prima di andare a letto per la tua routine viso notturna. Finirai per non poterne più fare a meno e noterai gli effetti sulla tua cute!