Ciao amici di Belletica!
Come state? Questa settimana vi parliamo di un componente di moltissimi prodotti di cosmetica e che è anche usato per trattamenti viso nella chirurgia estetica… l’Acido Ialuronico! Ma sai davvero a cosa serve? Qual’è la sua funzione? O con quale quantitá si vede effettivamente il risultato?
Noi di Belletica abbiamo tutte le risposte! Nel seguente articolo infatti vedrmo i seguenti punti:
- Cos’è l’acido ialuronico
- Proprietá, funzioni e benefici. A cosa serve?
- Principali usi e durata
- Dove lo troviamo: prodotti che contengono acido ialuronico
Iniziamo!
Cos’è l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico (AH) è un polisaccaride del tipo dei glicosaminoglicani. La sua formula è (C14H21NO11)n
E anche se non capisci questa formula, perchè le lezioni di chimica sono un ricordo lontano lontano, non ti preoccupare: l’importante è sapere che è uno dei principali componenti naturali della nostra matrice extracellulare e che si trova per esempio nelle articolazioni, cartilagini, corpo vitreo (il liquido che lubrifica l’occhio) e nella pelle. Per darti un’idea, in una persona di 70 kg puó avere una quantitá totale di 15 grammi di acido ialuronico nel corpo. Peró è anche vero che man mano che invecchaimo, la produxione naturale di acido ialuronico diminuisce.
Grosso modo, la sua funzione nel corpo umano, tra le altre cose, è unirsi all’acqua e lubrificare le parti mobili del corpo, come muscoli e articolazioni. Mantiene sana l’ammortizzazione normale delle articolazioni e ha anche un ruolo importante nella ritenzione dell’idratazione in qaunto una sola molecola puó trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua.
Propietá, funzioni e benefici. A cosa serve?
Oltre a migliorare il funzionamento dell’organismo a livello cellulare:
- Partecipa al processo di cicatrizzazione delle ferite
- È un componente sostanziale del liquido che protegge e lubrifica le articolazioni
- Crea una barriera protettiva che protegge il collagene dall’epidermide. Questa proprietá è una tra le piú importanti, usata nella cosmetica, che vedremo piú avanti.
- Forma parte del tessuto del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi, ragion per cui ha un’importante funzione quando si desidera mantenere sano il cuoio capelluto.
- Grazie alla sua capacitá di trattenere l’acqua, è un‘incredibile idratante per la pelle
Quali sono i benefici comprovati dell’acido ialuronico?
- Idratazione: L’acido ialuronico penetra nella pelle e en unisce cellule con le particelle d’acqua, mantenedo quindi l’idratazione, dando alla pelle un aspetto giovane.
- Aumento della resistenza: Migliorando le barriere naturali della pelle, questa ha la possibilitá di resistere meglio ai fattori ambientali e alla contaminazione.
- Pelle piú liscia e morbida: Idratando la pelle, l’acido ialuronico rende la pelle levigata, dalla texture morbida e rassodata, per un aspetto giovanile.
- Rughe e linee d’espressione meno visibili: L’acido ialuronico riduce rughe e linee d’espressione in quanto è come se le riempisse; Di fatto stimola un’ulteriore produzione di collagene e elastina che aumentano l’elasticitá della pelle.
- Stimola la rigenerazione cellulare: oltre a stimolare la produzione di collagene e elastina, aiuta stimola la rigenerazione, nuove cellule sane.
- Pigmentazione: Riduce e previene le macchie della pelle dovute all’etá o a problemi di pigmentazione
- Regola la produzione di sebo: Regolando l’idratazione della pelle, l’acido ialuronico impedisce la sovvraproduzione di sebo il quale ostruisce i pori e provoca la comparsa di brufoli o acne.
E con la teoria siamo a posto. Ma in pratica? Come possiamo usarlo?
Principali usi e durata dell’acido ialuronico
- Definisce il contorno delle labbra e diminuisce le rughe che si formano intorno.
- Da volume al viso, “alza” gli zigomi e riempie le labbra.
- Riduce la visibilitá delle rughe e delle zampe di gallina
L’acido ialuronico si puó iniettare nel derma della pelle per riempirla, una tecnica comunemente conosciuta come Lip Filler o semplicemente Filler Queste iniezioni devono essere realizzate sempre da professionali de è importante informarsi bene sulla clinica o centro estetico al quale andare.
Si puó anche applicare topicamente de è un ingrediente importante in creme e sieri. A differenza del collagene, l’acido ialuronico è capace di penetrare negli gli strati inferiori della pelle: questo significa che anche se usato topicamente, apporterá benefici come la riparazione e protezione dei tessuti.
Quando si applica in crema o siero, l’acido ialuronico crea uno strato impermeabile e penetra nella pelle aumentandone l’elasticitá e l’idratazione.
Se si usano prodotti di questo tipo, è importante non adoperare quelli che contengono alcol, parabeni, oli minerali, solfati o altri ingredienti che possono essere dannosi per la pelle. La maggior parte dei sieri all’acido ialuronico contengono conservanti che bloccano i benefici dello stesso acido.
Si puó anche assumere oralmente in pastigllie, come integratore a una dieta sana.
L’uso piú famoso dell’acido ialuronico è sicuramente il Filler alle labbra: un modo per rimpirle e donargli un volume extra. Abbiamo raccolto qualche informazione de ecco qui due video in cui La Cindina e Debora Fulli raccontano la loro esperienza con il Filler… Curiosi? Premi Play ?
Durata
Il tempo in cui si vedono i benefici dell’acido ialuronico varia in funzione al tipo di prodotto usato, la quantitá, il modo di utilizzo e la stessa zona trattata. C’é da dire infatti che ad esempio nelle articolazioni, ha una durata mentre sulle labbra o quando si usa come trattamento di bellezza ne ha un’altra.
Il prodotto pronto per essere iniettato ad esmepio, si presenta in due forme diverse: quella reticolata (densa) o quella non reticolata ( liquida). La prima ha un effetto piú lungo, tra i 6 e i 9 mesi, forse anche di piú. Mentre la versione liquida ha una durata di circa 3 mesi.
Essendo un prodotto biodegradabile e che l’organismo consuma costantemente, l’acido ialuronico viene eliminato poco a poco. Per tanto, se si realizzano infiltrazioni o filler al viso, i risultati sono sempre reversibili e questo puó essere una vantaggio quanto uno svantaggio.
Prodotti che contengono acido ialuronico
Ci sono moltissime marche che hanno incorporato l’acido ialuronico ai loro prodotti. È presente ovviamente in piccole quantitá e bisogna sempre vedere bene la lista degli ingredienti, in quanto possono essercene alcuni che contrastano i benefici dello stesso acido.
Il prezzo varia in base alla quantitá di acido che c’è all’interno dei prodotti: ce nè per tutti gusti.
Si consiglia comunque l’uso di questi prodotti a partuire dei 25 anni, momenti in cui l’organismo smette di produrre il 50% di acido ialuronico che produceva prima.
- Maschera anatomica all’acido ialuronco, di Missha. Per un’idratazione intensa e aumento della tonicitá.
- Elixir con 100% acido Ialuronico, di Pierre René. Una vero trattamento per il tuo viso, collo e decolleté. La formula rende la pelle morbida grazie al potere idratante
- Power Hyaluronic, Siero Moisturizing Booster di Skeyndor. Idrata e tonifica la pelle del viso, indipendetenmente dal tipo di pelle.
- Clarins Siero Hydra Essentiel, gel Idratante Intensivo 50 ml. La sua texture è leggera e fondente. Aiuta a rigenerare la capacitá dell’acqua di trattenere l’acqua.
- Crema giorno Intensiva Anti-etá Revitalift Laser X3, la Adenosina, che si associa all’Acido ialuronico frammentato, penetra nella pelle per ridurre le rughe.
- Crema hyaluron filler di Eucerin. Effetto riempitivo delle rughe in modo istantaneo e duraturo.
Ed ecco qui la nostra lista di prodotti per prenderci cura della pelle! Che dire infine dell’acido ialuronico, che è un componente veramente apprezzato e che offre incredibili benefici alla pelle e al corpo senza causare effetti collaterali.
È paragonabile a un elixir di giovinezza? ?
È cosí che si conclude il post di questa settimana! Speriamo ti sia piaciuto e ricorda, se ¡è cosí, lasciaci un commento o condividilo suoi tuoi social!
A presto!